Regione Lazio a New York, Rocca: “Talento e creatività più forti della contrazione dei mercati”

Conclusa la prima giornata: incontri con imprese, investitori e realtà internazionali per nuove possibilità di scambio e sviluppo

Si è conclusa la prima delle tre giornate della missione della Regione Lazio a New York, guidata dal presidente Rocca.

La delegazione, insieme con oltre 60 aziende e start up del territorio, ha fatto tappa al Brooklyn Navy Yard, uno dei luoghi simbolo dell’innovazione e della rigenerazione urbana di New York, e al New Lab, che accoglie alcune delle realtà più all’avanguardia nel campo della tecnologia e della sostenibilità. È stata una giornata particolarmente intensa di incontri con imprese, investitori e realtà internazionali, che ha offerto – e continuerà a offrire – alle aziende del Lazio presenti, nuove possibilità di scambio e sviluppo con importanti realtà imprenditoriali della grande mela.

«Anche in un periodo di contrazione dei mercati globali, ci sono elementi che continuano a emergere senza ostacoli: il talento, la creatività, la capacità di innovare. Sono tratti distintivi dell’Italia, riconosciuti e apprezzati ovunque. Questa missione, che continuerà nei prossimi giorni, si inserisce nel percorso che vede il Lazio come “Regione d’Onore Niaf 2025”: un’opportunità preziosa per promuovere, anche oltreoceano, la visione, la forza e il potenziale del nostro territorio», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

La missione della delegazione del Lazio continua oggi al Civic Hall, all’interno del Centro di Tecnologia Civica e Innovazione Pubblico-Privato di NYC, per una discussione con gli investitori dell’ecosistema di New York.

A seguire, sempre oggi, la delegazione si recherà al Consolato generale d’Italia a New York, per un evento sull’Open Innovation nei settori strategici delle scienze della vita, della mobilità, delle tecnologie urbane e dell’aerospazio. Al termine dei lavori, il presidente Rocca terrà un punto stampa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -