Giubileo 2025, da oggi potenziata l’offerta treni regionali nel weekend

Le parole dell'assessore Ghera: «Con il rafforzamento dei treni garantiamo al meglio il trasporto pubblico»

A partire da oggi il servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale previsto nel weekend verrà potenziato per meglio rispondere alle esigenze legate all’afflusso legato agli eventi per il Giubileo.

La nuova programmazione di Trenitalia, su proposta della Regione Lazio prevede l’introduzione di 20 treni per il tragitto tra Roma Termini – Roma S. Pietro – Roma Aurelia; 22 per la Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma Ostiense; 26 treni aggiuntivi per la Linea FL3 Roma – Cesano/Viterbo; 23 treni  sulla Linea FL4A Roma Termini – Castel Gandolfo/Albano Laziale; 10 treni per la Linea FL5 Roma Termini – Civitavecchia; 6 treni per la Linea FL7 Roma Termini – Latina/Formia; 2 treni per la Linea FL8 Roma Termini – Nettuno; 2 treni per la Linea FL7 Roma-Napoli a partire dal 7 aprile. 

Saranno, inoltre, confermati per l’intero anno 2025 i 2 treni Leonardo express con partenza da Roma Termini alle 23:35 e ritorno da Fiumicino aeroporto alle 00:23, già attivi in via sperimentale a partire dal 18 settembre 2024.

«Ringrazio Trenitalia per aver accolto la richiesta della Regione Lazio. Vogliamo garantire al meglio il trasporto pubblico ferroviario in vista dell’eccezionale flusso di turisti e pellegrini verso i luoghi sacri della Capitale e del nostro territorio regionale. Si tratta di un servizio aggiuntivo che porterà benefici anche ai cittadini della nostra Regione che troveranno nei weekend un servizio rafforzato grazie ai nuovi treni che verranno messi in servizio», dichiara l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il ‘cestino nascosto’ di WhatsApp esiste davvero? Ecco come liberare spazio

Con pochi e semplici passaggi ecco come gestire lo spazio di archiviazione di Whatsapp sul nostro smartphone

Il Luogotenente Ferdinando Russo va in pensione, il saluto

Dal 2003 al 2014 ha prestato servizio alla Stazione di San Felice Circeo, per poi essere trasferito alla Stazione di Sabaudia

Enti locali, Giunta approva protocollo di intesa con Upi Lazio per supporto attività amministrative

Il protocollo di intesa avrà una durata di 24 mesi, nell’ambito dei quali saranno realizzati diversi interventi

Sezze – Dalla Regione arriva l’anticipo del finanziamento per l’Anfiteatro. Il sindaco Lucidi “Ultima occasione per far rivivere un luogo simbolo”

"La politica non può e non deve limitarsi a interventi spot. Serve una visione e c’è la necessitò di progettare la Sezze dei prossimi anni"

Dall’olio evo al cioccolato, torna “La scuola incontra i sapori del territorio”

Il progetto promosso dall’Associazione Decant sta coinvolgendo 250 studenti ed è dedicato ai segreti della lavorazione del cacao

Latina ottiene finanziamento per potenziare la sicurezza informatica del Comune

L’obiettivo, infatti, è quello di rendere più sicuri e affidabili i sistemi informatici del Comune, proteggendo i dati dei cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -