Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Domanivenerdì 4 aprile, alle ore 18, presso lo Spazio WeGil, in largo Ascianghi 5 a Roma, la Regione Lazio presenterà la “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

Parteciperanno all’evento i rappresentanti delle associazioni dei giovani imprenditori, degli ordini professionali e delle associazioni. Aprirà i lavori Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, assieme al presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini.

La Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti di Roma e del Lazio è un organo collegiale composto dai membri che hanno la rappresentanza dei Gruppi Giovani delle singole Associazioni o da loro delegati. All’interno delle singole Associazioni obiettivi comuni sono quelli di: stimolare nei Giovani lo spirito associativo e la libera iniziativa, favorendo la partecipazione alla vita associativa stessa; esaminare i problemi specifici riguardanti i Giovani, per il migliore inserimento di questi nelle attività professionali, industriali ed economiche del Paese; promuovere, all’interno e all’esterno delle Associazioni, tutte le iniziative e ricerche atte ad approfondire la conoscenza dei problemi economici, sociali, politici e tecnici nonché finalizzate allo sviluppo dei valori associativi e alla qualificazione dell’immagine delle varie categorie; contribuire alla vita associativa con l’apporto di idee ed azioni; mantenere i contatti con organismi similari nazionali e locali, nonché con quelli del mondo politico, accademico, socio-culturale e scientifico; favorire all’interno delle associazioni lo sviluppo di principi meritocratici, della rotazione delle cariche e della partecipazione attiva alla vita associativa, affinché nel conferimento delle cariche siano premiati l’impegno, la bontà delle idee e la capacità di proposta.

La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, è pronta a fare la sua parte con la presentazione, domani, della “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -