8 marzo, Regimenti: “Con progetto Hers2 diffondiamo la cultura della parità di genere tra i dipendenti regionali”

"La particolarità dell’incontro sarà quella che ogni donna potrà invitare un collega con il quale è più difficile interagire"

«La Regione Lazio intende essere un modello nella lotta alla discriminazione di genere che, purtroppo, trova terreno fertile anche nei luoghi di lavoro. Per questo, su iniziativa della Direzione del Personale e grazie al lavoro della Dott.ssa Valentina Campagnola e del team di psicologi dell’area benessere del personale, sta per partire un progetto pilota dal titolo “Hers2 – Dialoghi di ispirazione ed empowerment” che coinvolgerà 25 dipendenti regionali e che si concretizzerà in un incontro che si svolgerà il 24 marzo presso l’Aula Magna dell’Istituto Sant’Alessio a Roma sotto la guida delle psicologhe Giorgia Ortu La Barbera e Annalisa Valsasina. La particolarità dell’incontro, che sarà incentrato sul tema del potere e del coraggio attraverso le biografie di altre donne, sarà quella che ogni donna potrà invitare un collega con il quale è più difficile interagire e portare un contributo di riflessione e consapevolezza. Un’occasione di scambio e confronto per accrescere la cultura del rispetto e della parità di genere tra i dipendenti della Regione Lazio».

Lo dichiara l’assessore al Personale della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Il progetto, che sarà poi esteso alle direzioni interessate, non è solo un modo per celebrare l’8 marzo e la Giornata internazionale della donna ma vuole essere un esempio che può essere esportato anche nelle altre amministrazioni pubbliche per favorire il dialogo e rompere pregiudizi e stereotipi che ancora colpiscono le donne. L’iniziativa, che si aggiunge al nuovo Codice di Condotta che racchiude tutti gli strumenti che negli anni sono stati creati per aiutare i dipendenti che si trovano in una situazione di sofferenza e agli sportelli psicologi, vuole essere un ulteriore strumento per favorire il benessere dei dipendenti, in particolare delle donne che lavorano nella nostra amministrazione», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -