Smart fitness, la rivoluzione: come si farà sport nel futuro

Smart fitness, la rivoluzione che interessa lo sport del futuro. E non si deve pensare che sia un semplice allenamento da remoto

Smart fitness: come si farà sport nel futuro. Non solo smart working, ma anche l’allenamento fisico diventa da remoto grazie alla tecnologia e al mondo digitale. Soprattutto in seguito alle restrizioni da Covid, per tanti esperti del settore, affidarsi alle soluzioni digitali è stata la chiave di conservazione del proprio lavoro. Però è bene sottolineare che lo smart fitness non si traduce esclusivamente nel training da casa o dal parco grazie a delle app. C’è un mondo dietro. E il concetto è ben più ampio e intrigante. Così come lo sono le tante opportunità che offre.

Abbiamo iniziato con cardiofrequenzimetri, videoallenamenti e app sullo smartphone. Poi è stato l’avvento dei fitness tracker che ci consentivano di valutare i nostri sforzi. Ad oggi sembrerebbe che l’esigenza sia quella di creare un forte connubio tra le componenti social e smart dello sport. Insomma, si vuol ricreare l’ambiente, allo stesso tempo competitivo e sociale della palestra, ma a casa.

Lo smart fitness vuole creare attrezzi con sensori intelligenti, connessi ad internet e che possano riprodurre i risultati di un personal trainer tradizionale. Al momento non è ancora una realtà accessibile a tutti i portafogli: gli attrezzi sono molto costosi e anche ingombranti. La logica, però, impone che per il futuro ci sia una diminuzione di prezzi e…dimensioni. I dispositivi, quindi, saranno compatibili con le esigenze della massa.

Un altro aspetto dello smart fitness è la gamification, cioè trasformare l’allenamento in una competizione a distanza con altri utenti. Direte, niente di originale. Ed invece la novità c’è. Lo scopo è rendere tale attività sempre più appetibile e integrata con premi e ricompense. Feedback positivi, musica e socialità: come in una palestra fisica.

Parliamo di una vera e propria rivoluzione del fitness che apre le sue porte anche ai più sedentari. Uno strumento prezioso per una concezione di vita più sana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio – Latina e Casertana non si fanno male, al Francioni è 1-1

Il Latina non va oltre il pareggio nella sfida del Francioni contro la Casertana. A Fabrizi risponde Curcio

Coppa d’Oro della Maga Circe: le vetture d’epoca scoperte pronte a sfilare per la provincia

Presente tra i 35 equipaggi d'auto che prenderanno il via anche la Triumph originale usata nella Dolce Vita

Sommese e Morgagni argento agli europei di tennis per atleti con sindrome di Down

Esultano le città di Fondi e Latina per questo fantastico risultato culminato in un podio ottenuto dai propri atleti

Calcio – Via alla nuova stagione per il Solidale Formia 2018

Venerdì 22 settembre ci sarà la prima amichevole contro la SS. Formia al Washington Parisio di Maranola di Formia

“Trofeo Madonna della Vittoria”, una festosa ribalta per tutte le età

Sabato alle 18 a “Le Prate” di Monticchio nuova tappa del Grande Slam Uisp organizzata dalle “Borgate Riunite Sermoneta”

Il tiratore setino Bruno Roccasecca conquista la medaglia d’argento con la nazionale

Per celebrare i traguardi raggiunti ieri l'amministrazione comunale lo ha premiato con un riconoscimento simbolico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -