Smart fitness, la rivoluzione: come si farà sport nel futuro

Smart fitness, la rivoluzione che interessa lo sport del futuro. E non si deve pensare che sia un semplice allenamento da remoto

Smart fitness: come si farà sport nel futuro. Non solo smart working, ma anche l’allenamento fisico diventa da remoto grazie alla tecnologia e al mondo digitale. Soprattutto in seguito alle restrizioni da Covid, per tanti esperti del settore, affidarsi alle soluzioni digitali è stata la chiave di conservazione del proprio lavoro. Però è bene sottolineare che lo smart fitness non si traduce esclusivamente nel training da casa o dal parco grazie a delle app. C’è un mondo dietro. E il concetto è ben più ampio e intrigante. Così come lo sono le tante opportunità che offre.

Abbiamo iniziato con cardiofrequenzimetri, videoallenamenti e app sullo smartphone. Poi è stato l’avvento dei fitness tracker che ci consentivano di valutare i nostri sforzi. Ad oggi sembrerebbe che l’esigenza sia quella di creare un forte connubio tra le componenti social e smart dello sport. Insomma, si vuol ricreare l’ambiente, allo stesso tempo competitivo e sociale della palestra, ma a casa.

Lo smart fitness vuole creare attrezzi con sensori intelligenti, connessi ad internet e che possano riprodurre i risultati di un personal trainer tradizionale. Al momento non è ancora una realtà accessibile a tutti i portafogli: gli attrezzi sono molto costosi e anche ingombranti. La logica, però, impone che per il futuro ci sia una diminuzione di prezzi e…dimensioni. I dispositivi, quindi, saranno compatibili con le esigenze della massa.

Un altro aspetto dello smart fitness è la gamification, cioè trasformare l’allenamento in una competizione a distanza con altri utenti. Direte, niente di originale. Ed invece la novità c’è. Lo scopo è rendere tale attività sempre più appetibile e integrata con premi e ricompense. Feedback positivi, musica e socialità: come in una palestra fisica.

Parliamo di una vera e propria rivoluzione del fitness che apre le sue porte anche ai più sedentari. Uno strumento prezioso per una concezione di vita più sana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Lo Sporting Club Maranola supera 2-1 il Forte Colleferro 

Le ragazze del Colleferro, nonostante siano venute a Formia in formazione ridotta, hanno comunque impegnate le formiane

Basket – La Benacquista impegnata nell’infrasettimanale contro Roseto

La compagine abruzzese è una squadra costruita per disputare un campionato di vertice e puntare al salto di categoria

Futsal – Il Conit Cisterna supera 7-1 lo Sporting Hornets e si qualifica per la Coppa Italia

Le parole di Martino e Iazzetta: "Soddisfatti per quello che abbiamo visto in campo ma il campionato non è finito"

Latina Calcio, Cardinali rescinde il contratto con i nerazzurri

Dopo tre stagioni e mezzo e 72 presenze complessive, l'estremo difensore saluta il Latina con una rescissione consensuale

Volley – Futura Terracina supera l’Ostico Trevi 3 a 2

Nel pre gara la società ha premiato Namite Selvaggi, vincitrice del contest musicale di Canale 5, Io Canto Generation

Kickboxing – Il podio dei mondiali è tutto fondano, a Carrara successo per il Team Tagliavento

Conquistati un oro, un argento e un bronzo. L’amministrazione riceve i tre atleti per conferire loro un riconoscimento simbolico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -