Aprilia – Storico accordo tra il Comune e Acqualatina, 11 milioni per le periferie

E' stato siglato un accordo per realizzare interventi infrastrutturali nelle periferie tra Ato 4, Acqualatina e Comune di Aprilia

E’ stato siglato un accordo programmatico per realizzare interventi infrastrutturali nelle periferie tra Autorità d’ambito 4, Acqualatina e Comune di Aprilia. Il sindaco Antonio Terra ha firmato il documento di impegni insieme al presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli e all’amministratore delegato di Acqualatina Marco Lombardi. Una firma storica dopo anni di contese tra l’Amministrazione di Aprilia e il gestore del servizio idrico.
E’ stato anche effettuato anche un sopralluogo presso il depuratore di via del Campo alla presenza dell’assessora ai Lavori Pubblici Luana Caporaso, del consigliere provinciale Vincenzo Giovanni, dell’ingegnere Ennio Cima di Acqualatina e dell’ingegnere Umberto Bernola della segretaria tecnica Egato4.

Le parole del Sindaco Terra

“Un accordo programmatico importante quello sancito oggi – ha detto il Sindaco – un’intesa che contribuirà a finanziare servizi al territorio figli di progettualità già avviate dai nostri uffici. L’adeguamento del depuratore di via del Campo e il risanamento igienico-sanitario della periferia cittadina nel complesso sono tappe fondamentali della nostra azione amministrativa”.

Lavori per 11 milioni di euro

Gli interventi messi in piedi dall’amministrazione comunale in questa fase ammontano a  11 milioni di euro e sono il frutto di finanziamenti del Pnrr, della legge regionale numero 6, di risorse comunali e dell’accordo di questa mattina. L’autorità d’ambito e Acqualatina, con il nuovo accordo, contribuiranno al piano con 4 milioni circa. Le risorse economiche oggetto del documento andranno dunque a sommarsi ai finanziamenti già ottenuti dall’ente di piazza Roma e permetteranno al settore Lavori pubblici di terminare le infrastrutture al servizio della comunità al riparo dagli aumenti generalizzati generati dall’attuale crisi internazionale. Le opere riguardano: la realizzazione del collegamento fognario da Campo di Carne-Genio Civile al depuratore di via del Campo, la realizzazione del collegamento della rete fognaria al depuratore di Campoverde, la realizzazione del collettore fognario presso la zona di Campoleone Scalo, la realizzazione del collettore fognario su via Guardapasso e la realizzazione delle reti idriche e di depurazione presso il ponte di via Carroceto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -