Zona Pub, nuova ordinanza di circolazione del traffico veicolare: tutti i dettagli

Il tutto a partire dalla data del 14 agosto 2024 e fino a nuova disposizione, eccetto mezzi di soccorso ed autorizzati

Con nuova ordinanza dirigenziale del Servizio Trasporti e Mobilità, numero 208, è stata istituita una nuova disciplina di circolazione dei veicoli in zona pub.

“Il provvedimento – ha spiegato l’assessore Gianluca Di Cocco – che entra in vigore da domani, 14 agosto, è il frutto di un confronto con i soggetti interessati, i commercianti e gli abitanti della zona, e le forze dell’ordine al fine di ridurre i disagi e garantire la sicurezza dei pedoni negli orari di maggiore frequentazione dei locali. L’ordinanza istituisce nuove regole di chiusura al traffico, in via sperimentale, nelle more dell’approvazione del nuovo regolamento e dell’adozione del Pums, Piano urbano di mobilità sostenibile”.

L’ordinanza, pubblicata ieri all’albo pretorio, rettifica il provvedimento dirigenziale 199 della scorsa settimana, stabilisce il divieto di circolazione e sosta, con rimozione forzata, per tutti i veicoli lungo gli assi viari di via Lago Ascianghi (tratto compreso tra corso della Repubblica e corso Matteotti) e via Neghelli, nei seguenti giorni e orari: dal 1 giugno al 30 settembre nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 20 alle ore 03 del giorno successivo, mentre nei giorni dalla domenica al giovedì dalle ore 20 alle ore 02 del giorno successivo; dal 1 ottobre al 31 maggio tutti i giorni dalle ore 20 alle ore 02 del giorno successivo.

Inoltre, lungo l’asse viario di via Cesare Battisti (tratto compreso tra Corso della Repubblica e Corso Matteotti) il divieto di circolazione e sosta, con rimozione forzata, è previsto nei seguenti giorni e orari: dal 1 giugno al 30 settembre, chiusura al traffico nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 20 alle ore 03 del giorno successivo; dal 1 ottobre al 31 maggio nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 20 alle ore 02 del giorno successivo.

Il tutto a partire dalla data del 14 agosto 2024 e fino a nuova disposizione, eccetto mezzi di soccorso ed autorizzati.

In merito alla zona pub, l’assessore Di Cocco, con delega a Trasporti e mobilità, fa sapere che in questi ultimi mesi ha tenuto una serie di riunioni, “tutte verbalizzate, con le associazioni di categoria, i residenti, i rappresentanti degli esercenti della zona pub e, infine, anche con il Questore” che si sono concluse con la “condivisione di una bozza di regolamento per disciplinare l’accesso e l’uscita nella zona pub attraverso i dissuasori a scomparsa”. “Tale bozza – ha precisato – sarà sottoposta alla commissione consiliare Mobilità e trasporti per la valutazione. In quanto al ripristino funzionale dell’impianto, deteriorato dopo anni di incuria, provvederanno quanto prima le ditte preposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -