Zona Logistica Semplificata, Cisterna tra i primi comuni della Provincia pontina

"Il Comune di Cisterna è tra i primi comuni nella Provincia pontina, se non il primo, ad aver avviato l’iter amministrativo", il commento

Ad un mese esatto dalla deliberazione di Giunta regionale, la n. 797 del 15 ottobre scorso che ha istituito la Zona Logistica Semplificata (ZLS) nel Piano di Sviluppo Strategico, la Giunta del Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha deliberato l’atto di ricognizione e di individuazione delle attività produttive esistenti ed attive sul territorio comunale, la richiesta di istituzione di un’area di interesse strategico nazionale incardinata lungo le future Autostrada Roma-Latina e Bretella Cisterna-Valmontone a supporto della stessa Zona Logistica Semplificata, ed ha avviato le procedure per la redazione di un piano strategico comunale per definire strategie di sviluppo e processi di innovazione. 

«La Zona Logistica Semplificata (ZLS) rappresenta un’importante opportunità per le imprese esistenti ed attive che operano al suo interno, grazie ad un pacchetto di agevolazioni che andranno a favorire la crescita economica e lo sviluppo industriale – ha detto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini –. Tra queste ci sono il credito d’imposta; le agevolazioni per gli investimenti con incentivi finanziati dalla Regione; la semplificazione amministrativa e burocratica per ridurre tempi e costi delle pratiche; la zona franca doganale interclusa, che consentirà ulteriori vantaggi fiscali e doganali per le imprese e le realtà produttive esistenti ed attive che ricadono sul nostro territorio».

«Il Comune di Cisterna è tra i primi comuni nella Provincia pontina, se non il primo, ad aver avviato l’iter amministrativo che consentirà il rilancio industriale – ha aggiunto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini –, per promuovere la competitività delle imprese locali, generare ricadute economiche e occupazionali, supportare le grandissime potenzialità di sviluppo delle aziende che insistono nella nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -