Zes unica, Pd Castelforte: “Grande lavoro della filiera istituzionale del partito”

"Fare squadra per l’inclusione di Latina e Frosinone, in campo nuove strategie per tutelare le produzioni"

«Non possiamo che esprimere grande soddisfazione per l’impegno e il lavoro di squadra portato avanti dalla filiera istituzionale del Pd al fine di estendere la Zona Economica Speciale a tutti i territori dell’ex Cassa del Mezzogiorno, incluse le province di Latina e Frosinone. La mozione presentata alla Pisana dai consiglieri regionali Salvatore La Penna e Sara Battisti e l’emendamento a firma Mancini-Curti-Orfini depositato alla Camera, rappresentano un tassello importante per l’espansione della Zes ai due capoluoghi». Così si esprime il gruppo consiliare del Partito Democratico di Castelforte, dopo aver sollecitato nelle ultime settimane il consigliere regionale La Penna sulla necessità di includere nella Zes le province pontina e ciociara.

«Dal primo gennaio 2024 – spiegano i consiglieri comunali del Pd – scatterà in Italia la Zona Economica Speciale unica ed è fondamentale che nel suo perimetro rientrino anche i poli industriali di Latina e Frosinone. È importante per il rilancio di questi territori; il provvedimento, infatti, prevede la possibilità di beneficiare delle agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative, riferibili a investimenti e attività di sviluppo, per le aziende già operanti o per quelle che nasceranno nella zona speciale. In tal senso rientrarvi rappresenta un’enorme opportunità di crescita in termini di attrattività per le aree industriali del territorio. Il fronte comune ai fini dell’inclusione ci fa essere fiduciosi sull’accoglimento di questa proposta da parte della Regione e del Governo. Un ringraziamento doveroso ai consiglieri regionali La Penna e Battisti e ai deputati Mancini e Orfini che insieme alla parlamentare europea Laureti hanno intrapreso un’iniziativa che dà voce alle istituzioni locali. Amministratori, associazioni e attori locali, più di chiunque altro, hanno il polso delle esigenze del territorio e dell’urgenza di adottare misure che ne sostengano fattivamente la crescita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -