ZES, le Province di Latina e Frosinone scrivono alla Meloni dopo l’esclusione: le richieste

Il documento firmato dai Presidenti Gerardo Stefanelli e Luca Di Stefano è indirizzato al Governo e per conoscenza a Rocca

Le Province di Latina e Frosinone hanno indirizzato una lettera congiunta alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e, per conoscenza, al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per richiamare l’attenzione del Governo sull’esclusione del basso Lazio dalla nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno. Nel documento – firmato dai Presidenti Gerardo Stefanelli e Luca Di Stefano – si sottolinea che la ZES unica, attiva dal 1° gennaio 2024, comprende Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, ma non include le province di Frosinone e Latina, pur essendo contigue alle regioni meridionali.

Grave squilibrio

La lettera evidenzia che l’estromissione delle due Province crea un grave squilibrio competitivo: le imprese beneficeranno di agevolazioni fiscali e amministrative previste dalla ZES unica, mentre i distretti industriali del Lazio meridionale resterebbero senza strumenti analoghi. A questa preoccupazione si aggiunge il fatto che, nel corso della discussione in Commissione Bilancio del Senato, gli emendamenti per estendere i benefici della ZES a Frosinone e Latina sono stati ritirati o bocciati; ciò potrebbe tradursi in una perdita di oltre 2,5 miliardi di euro l’anno in crediti d’imposta e agevolazioni.

Le richieste

Nella lettera, i Presidenti chiedono al Governo di avviare con urgenza un percorso legislativo che consenta:
• l’inserimento delle province di Frosinone e Latina nel perimetro della ZES unica del Mezzogiorno, in modo da garantire condizioni competitive analoghe a quelle previste per le altre regioni coinvolte;
• oppure, in subordine, l’adozione di misure compensative: estensione dei benefici fiscali e amministrativi alle zone contigue, incremento degli aiuti di Stato e implementazione di una ZLS rafforzata.

“Siamo convinti che un’azione tempestiva del Governo, in sinergia con la Regione Lazio – hanno concluso nella loro missiva – possa trasformare questa criticità in un’opportunità di sviluppo. Le Province restano a disposizione per collaborare, eventualmente, anche all’attivazione di un tavolo tecnico che metta a sistema le esigenze delle imprese e della comunità locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Giuliani: “Passo avanti importante, ora serve coesione per proseguire il rinnovamento”

Il presidente di Decisamente Latina: “Il nuovo piano Abc segna una svolta concreta, ma il percorso richiede unità e responsabilità”

Da Sezze stop al bullismo per poi organizzare convegni in provincia

“La grande sfida è quella di creare un ponte solido tra scuola e famiglia per formare una comunità migliore, incluse tutte le istituzioni”

Guasti per l’illuminazione pubblica e per i semafori, Zingaretti: “Il Comune intervenga sul gestore, interventi tardivi e non risolutivi”

Aprilia - La nota del segretario del Pd: "I malfunzionamenti avvengono in zone molto sensibili e trafficate"

Laura Berti è la nuova segretaria di Sinistra Italiana del circolo cittadino di Latina

Già membro dell'Assemblea Nazionale del Partito, attiva da anni su diversi fronti della politica territoriale

ABC, le minoranze: “Il nuovo progetto è un pasticcio costoso e confuso. La maggioranza si divide, Forza Italia si smarca”

"Celentano e la giunta presentano un progetto che aumenta i costi, riduce la qualità del servizio e cancella il lavoro sul porta a porta"

“Energia in rete”, la Regione Lazio fa sistema per la transizione energetica e l’innovazione

Il Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ne hanno parlato Angelilli e Marcolini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -