YAL Formia, successo per la tre giorni del festival della letteratura young adult

Yal Formia, la rassegna di letteratura riservata ai giovani di età tra i 13 e i 18 anni, è nata con l’obiettivo di diffondere la lettura

Si è conclusa la tre giorni della prima edizione di YAL Formia, il Festival della Letteratura Young Adult di Formia, tenutosi tra il 18 ed il 20 aprile 2024. Grande partecipazione ed entusiasmo con tanti ragazzi e tante ragazze che hanno partecipato prima ai laboratori creativi erogati nelle scuole e poi, appunto, alle tre giornate con i big della letteratura Young Adult. Da Katja Centomo (presentazione di ‘7CRIMINI’, per Tunuè Edizioni) a Ribes Halley (presentazione Chemical Hearts, Sperling & Kupfer) passando per Federico Vergari (presentazione ‘L’atlante illustrato degli sport inusuali’, per Lab DFG). L’iniziativa, finanziata dalla Regione Lazio nell’ambito della legge sulle biblioteche, è promossa dal Comune di Formia in collaborazione con il Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”.

“Siamo molto onorati di aver ospitato a Formia la prima edizione del festival dedicato alla letteratura young adult – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo – nato con l’intento di promuovere la lettura attraverso l’incontro di diverse forme espressive e dedicato ai giovani. Un evento che ha coinvolto numerosi studenti delle scuole del territorio, protagonisti, attraverso laboratori e progetti educativi sulle tematiche più adatte alla loro età, in un appassionante ‘viaggio narrativo’ sempre a partire dalle pagine di un libro e accompagnati da alcuni scrittori ospiti della manifestazione, in un momento di sinergia tra ragazzi ed adulti, attraverso la condivisione di momenti di lettura, sperimentazione e reciproca conoscenza’’.

“Yal Formia, la rassegna di letteratura riservata ai giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni, è nata con l’obiettivo di diffondere la lettura attraverso l’incontro di diverse forme espressive che vanno dai romanzi illustrati al fumetto, ai giochi di ruolo e alla letteratura fantastica – ha commentato l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli – Leggere significa aprire la mente alla conoscenza ed è importante sostenere e diffondere la passione della lettura tra gli adolescenti, anche attraverso iniziative come quelle proposte in questa importante manifestazione, in cui le esperienze di scrittori adulti e di professionisti del settore accompagnano i giovani in un percorso di promozione della lettura condivisa’’.

IL PREMIO STREGA – YAL non è finito. Il festival avrà un’appendice di grande livello con l’evento, organizzato dall’associazione LiberAutismo, di presentazione di “Come d’Aria” di Ada d’Adamo per Elliot Edizioni. Libro vincitore del Premio Strega 2023 e del Premio Strega Giovani. Fissato per le ore 18:00 del 5 maggio 2024, presso la sala Ribaud del palazzo comunale di Formia, l’evento vedrà la presenza di Alfredo Favi (marito dell’autrice); Elena Stancanelli (scrittrice e giornalista); Teresa Saponangelo (Attrice). I ragazzi delle scuole comunali, particolarmente coinvolti dalla lettura della storia di Ada e Daria, hanno dato vita a emozionanti lavori che verranno mostrati in occasione dell’incontro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -