XIII Comunità Montana, via al progetto Europe Goes Rural finanziato da fondi della Commissione Europea

Tra i partner le associazioni Europiamo ETS e APS Polygonal (di Cori), e i Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci

Nei giorni scorsi – 15 e 16 settembre 2023 – ha avuto inizio l’importante è complesso progetto Europe Goes RURAL, fortemente voluto dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni sotto la guida del Commissario Onorato Nardacci.

Il progetto, che si concluderà a giugno 2025, vede la partecipazione tra i partner delle associazioni Europiamo ETS e APS Polygonal (di Cori), e dei Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci.

In queste prime due giornate i giovani coinvolti nel progetto (tra i 13 ed i 30 anni) hanno avuto modo di conoscersi, di fare squadra e di cominciare ad analizzare le politiche giovanili in atto nei vari comuni, quale sia il rapporto tra giovani ed istituzioni ed ipotizzare come colmare il gap iniziale tra reali esigenze dei giovani e programmazione politica.

Nella mattinata di sabato, il Sindaco di Norma Andrea Dell’Omo e l’Assessora allo sviluppo locale Lola Fernandez, hanno partecipato ad una panel discussion il cui tema iniziale è stato: perché attivare un progetto di partecipazione giovanile sul territorio della comunità montana, da cui ovviamente sono emersi innumerevoli spunti di riflessione.

Il pomeriggio ha visto la riapertura dei lavori con l’approfondimento ed il confronto sui temi legati alla partecipazione, alla cittadinanza attiva e alla difficoltà di dialogo tra la società civile e le istituzioni.

“Ringrazio di cuore Europiamo ETS e Polygonal per aver moderato i dibattiti della giornata e per la professionalità e disponibilità dimostrata – commenta il Commissario Nardacci – e ringrazio anche gli amministratori dei comuni partner di progetto per aver voluto intraprendere con noi questa avvincente quanto difficile sfida di ravvivare il confronto tra giovani e politici in un’ottica di partecipazione e di progettazione condivisa”

Per restare aggiornati su tutte le iniziative legate al progetto, potete seguire le pagine social della XIII Comunità Montana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -