XIII Comunità Montana, via al progetto Europe Goes Rural finanziato da fondi della Commissione Europea

Tra i partner le associazioni Europiamo ETS e APS Polygonal (di Cori), e i Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci

Nei giorni scorsi – 15 e 16 settembre 2023 – ha avuto inizio l’importante è complesso progetto Europe Goes RURAL, fortemente voluto dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni sotto la guida del Commissario Onorato Nardacci.

Il progetto, che si concluderà a giugno 2025, vede la partecipazione tra i partner delle associazioni Europiamo ETS e APS Polygonal (di Cori), e dei Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci.

In queste prime due giornate i giovani coinvolti nel progetto (tra i 13 ed i 30 anni) hanno avuto modo di conoscersi, di fare squadra e di cominciare ad analizzare le politiche giovanili in atto nei vari comuni, quale sia il rapporto tra giovani ed istituzioni ed ipotizzare come colmare il gap iniziale tra reali esigenze dei giovani e programmazione politica.

Nella mattinata di sabato, il Sindaco di Norma Andrea Dell’Omo e l’Assessora allo sviluppo locale Lola Fernandez, hanno partecipato ad una panel discussion il cui tema iniziale è stato: perché attivare un progetto di partecipazione giovanile sul territorio della comunità montana, da cui ovviamente sono emersi innumerevoli spunti di riflessione.

Il pomeriggio ha visto la riapertura dei lavori con l’approfondimento ed il confronto sui temi legati alla partecipazione, alla cittadinanza attiva e alla difficoltà di dialogo tra la società civile e le istituzioni.

“Ringrazio di cuore Europiamo ETS e Polygonal per aver moderato i dibattiti della giornata e per la professionalità e disponibilità dimostrata – commenta il Commissario Nardacci – e ringrazio anche gli amministratori dei comuni partner di progetto per aver voluto intraprendere con noi questa avvincente quanto difficile sfida di ravvivare il confronto tra giovani e politici in un’ottica di partecipazione e di progettazione condivisa”

Per restare aggiornati su tutte le iniziative legate al progetto, potete seguire le pagine social della XIII Comunità Montana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -