XIII Comunità Montana, primi eventi locali per il progetto Europe Goes Rural

Il progetto, che si concluderà a giugno 2025, vede la partecipazione tra i partner delle associazioni Europiamo ETS e APS Polygonal

Per la XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni il mese di aprile si aprirà con una serie serrata di eventi pubblici aperti a giovani, amministratori pubblici, associazioni e cittadinanza attiva. Continuano infatti le attività previste dal progetto Europe Goes Rural, fortemente voluto dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni sotto la guida del Commissario Onorato Nardacci. Il progetto, che si concluderà a giugno 2025, vede la partecipazione tra i partner delle associazioni Europiamo ETS e APS Polygonal (di Cori), e dei Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci.

Gli eventi in programma si svolgeranno secondo il seguente calendario: martedì 02.04.2024 alle ore 17:30 si svolgerà un incontro con i giovani e le giovani, a cui seguirà, mercoledì 03.04.2024 sempre alle ore 17:30, un incontro con le Associazioni ed i Comitati attivi nel Comune di Norma. Queste attività, gratuite ed aperte a tutta la popolazione, si svolgeranno entrambe presso i locali dell’ex scuola media di Via Salvo D’Acquisto. Il 04.04.2024 alle ore 16:30, sarà la volta di Priverno dove, nella sede della XIII Comunità Montana in Piazza S. Chiara, 2, si svolgerà un incontro con giovani, cittadinanza, associazioni e amministratori.

“Gli eventi locali saranno un momento di promozione delle opportunità europee, di presentazione dell’attività di rigenerazione urbana, e di ascolto e confronto con la cittadinanza – commenta il Commissario Nardacci – per questo invito quanti più giovani, cittadini ed amministratori a partecipare. Occasioni di formazione e confronto come queste sono sempre più rare e come cittadini di giudizio dovremmo fare tutto il possibile per promuoverle e renderle vive e partecipate”. Nei prossimi mesi anche gli altri Comuni partner di progetto saranno animati da altri eventi locali. Per restare aggiornati su tutte le iniziative legate al progetto, potete seguire le pagine social della XIII Comunità Montana, di Europiamo ETS e dell’Associazione Polygonal.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Il Maggio della cultura”, al via la quarta edizione dell’ IC “Plinio il Vecchio”

All'istituto comprensivo sta per partire la rassegna ideata e organizzata dall’insegnante e autrice Sabrina Domini

“Arte a porte aperte”: la sala Cambellotti si racconta tra memoria e contemporaneità

Contestualmente alle visite, sarà possibile accedere al Foyer della Sala Cambellotti, dove si alterneranno le opere di numerosi artisti

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, al Giardino di Ninfa l’ultimo appuntamento

Le numerose incisioni inviate da artisti di tutto il mondo saranno esposte presso il Vecchio Municipio. L'apertura sabato 3 maggio

Il Premio Strega arriva a Latina e certifica il successo di “Lievito”

Un'esperienza culturale che ha riempito i giardini di Palazzo M. Grande omaggio alla figura di Antonio Pennacchi

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -