XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni: Finanziato il progetto “Europe goes… Rural”

Quello dell'ente montano risulta tra i primi 3 finanziati tra tutti quelli presentati in Italia. Soddisfatto il commissario Nardacci

È di pochi giorni fa la pubblicazione della graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanziamento dal programma Erasmus+ e quello presentato dalla XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni risulta tra i primi 3 finanziati tra tutti quelli presentati in Italia. Il progetto vede come partner dell’Ente montano i Comuni di Norma, Roccasecca dei Volsci, Sezze e Sonnino, e avrà una durata di 24 mesi: da giugno 2023 a maggio 2025. Per la progettazione e per lo svolgimento delle attività l’ente montano si è avvalso e si avvarrà della collaborazione di due associazioni specializzate in progetti europei per i giovani Europiamo e APS Polygonal.

Il progetto consisterà di 14 attività in totale, di cui 5 mobilità che coinvolgeranno giovani e politici locali in un viaggio di scoperta delle opportunità del programma Erasmus+ ed ESC. Saranno svolti 6 eventi locali di promozione delle opportunità europee e di confronto con la popolazione ed anche 2 eventi di co-progettazione locale. Un totale di 267 partecipanti, di cui 30 con minori opportunità, saranno coinvolti nel progetto.

Sono entusiasta del risultato ottenuto con questo progetto. È la prima volta che come Comunità Montana abbiamo accesso a fondi europei per la realizzazione di un progetto così importante, che concederà ai nostri giovani la possibilità di conoscere altre realtà, aumentare le proprie conoscenze e competenze e avere una nuova prospettiva sia del loro territorio che del mondo – commenta il Commissario Onorato NardacciRingrazio i rappresentanti dei comuni, le associazioni e tutte le persone che si sono messe a disposizione per ideare il progetto e che lavoreranno per realizzarlo”. Già lo scorso 8 giugno, presso la sede della Comunità Montana a Priverno, si è tenuto un primo incontro di coordinamento tra i vari responsabili di ogni partner di progetto per pianificarne le azioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -