West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

La provincia di Latina resta l’epicentro nazionale del focolaio di West Nile Virus, con 54 casi confermati e 5 decessi al 5 agosto, pari al 65% delle infezioni registrate nel Lazio. Lo evidenziano i portavoce di Europa Verde Lazio, Filippo Treiani e Alessandro Cavaliere, che accusano la Regione di “ritardi gravi” nelle misure preventive.

Secondo i dati di ISS e Ministero della Salute, il Lazio è oggi la regione più colpita in Europa. Per il partito ecologista, le istituzioni continuano a reagire “quando i casi sono già esplosi”, anziché programmare interventi a partire dalla primavera.

Europa Verde chiede:

  • campagne di disinfestazione estese e tempestive in tutte le aree a rischio;
  • rafforzamento del monitoraggio entomologico e virologico;
  • informazione capillare ai cittadini, con incontri pubblici nei comuni più colpiti (Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze, Sabaudia, Anzio e Nettuno).

Il movimento richiama inoltre l’urgenza di un approccio One Health, che consideri insieme la salute umana, animale e ambientale, specie in un contesto di crisi climatica che favorisce la proliferazione delle zanzare.

“Non è accettabile – concludono Treiani e Cavaliere – che il virus continui a diffondersi ogni anno senza un piano di contrasto efficace. La Regione deve agire subito, intensificando prevenzione e sorveglianza per tutelare la salute pubblica e l’ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -