Weekend di eventi a Selciatella, dalla prevenzione pediatrica ai calici rosa

L'iniziativa rientra in un programma di eventi 2023 che il Comitato di quartiere porta avanti come momenti di aggregazione nella periferia

Un week end di eventi a Selciatella. Sabato 11 marzo si è tenuta nei locali dell’Oratorio S.Filippo Neri un corso sul tema della disostruzione, sonno sicuro e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Circa 60 le persone partecipanti, prevalentemente giovani coppie, anche in dolce attesa, e nonni che, con molta attenzione, hanno ascoltato i suggerimenti che gli esperti della Croce Rossa Italiana hanno sapientemente somministrato attraverso dimostrazioni pratiche e filmati didattici.

“Secondo i dati ufficiali dell’Istat, nella fascia di età tra 0 e 4 anni, l’inalazione di corpi estranei è in Italia la seconda causa di morte accidentale, stiamo parlando di circa 50 bambini all’anno. Il soffocamento causato da un boccone di cibo o un piccolo oggetto messo in bocca può dunque trasformarsi in un’arma letale. Per questo abbiamo voluto fortemente organizzare questo corso con la Croce Rossa Italiana.” dichiarano dal Comitato di quartiere Selciatella. Domenica 12 marzo le donne si sono incontrate al Parco Selciatella, in occasione dell’evento ‘Calici rosa’ dove, grazie anche ad un clima primaverile, hanno anche dibattuto sulle problematiche di genere e sull’importanza di creare una rete fra donne del quartiere. L’iniziativa rientra in un programma di eventi 2023 che il Comitato di quartiere porta avanti come momenti di aggregazione nella periferia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -