Volley – Plasta Rei scende in campo con il Cisterna Volley in Superlega

La realtà di Cisterna, leader tecnologico di primo piano, al fianco del club impegnato nel campionato più bello e difficile del mondo

Il progetto Plasta Rei nasce dalla convinzione che l’economia circolare sia la via rilanciare la manifattura italiana, che tanto e troppo spesso, ha visto processi di delocalizzazione. Su questa convinzione, nel 2021, è stato rilevato lo stabilimento di Cisterna di Latina, ormai in dismissione , riutilizzando il forte know how chimico sviluppato in oltre 70 anni di storia, si è avviato un progetto fortemente innovativo di riciclo chimico delle plastiche, partendo da rifiuti.

Plasta Rei, che ha sede a Cisterna, è uno degli sponsor di maglia del Cisterna Volley per questa ambiziosa stagione nel campionato di Superlega. Il progetto Plasta Rei nasce dalla riconversione di impianti destinati alla chiusura con l’annesso licenziamento di tutti i lavoratori: così il nuovo progetto ha garantito continuità occupazionale e prospettiva futura per i dipendenti.

La vera sfida nel riciclo accettata da Plasta Rei è stata quella di riportare i rifiuti di plastiche nello stesso segmento di provenienza senza declassarle a utilizzi inferiori. Su questo terreno Plasta Rei con la nuova tecnologia brevettata garantisce, non solo il mantenimento dei segmenti di mercato di provenienza, ma addirittura fa una sorta di upgrade alle plastiche meno nobili, provenienti di settori minori e più contaminati, per portarle nel mercato del packaging alimentare, è la prima al mondo a farlo e lo testimonia il brevetto internazionale sui poliesteri e nello specifico sul PET.

«Il nostro modo di fare azienda si fonda su pilastri molto importanti come il rispetto dell’ambiente, delle persone e più in generale del territorio in cui operiamo – spiega Luca Borgomeo, uno dei membri del board di Plasta Rei – abbiamo sostenuto il Cisterna Volley perché il progetto è ambizioso, visto che la competizione interessa il campionato di Superlega italiana di pallavolo, il torneo considerato il più difficile del mondo, ma anche perché questo progetto coinvolge il territorio in modo importante e pone al centro il concetto di valorizzare Cisterna a livello internazionale».

Plasta Rei ha come obiettivi alcuni traguardi molto ambiziosi come il riciclo chimico, dal momento che è ormai assodato che il riciclo meccanico, da solo, non è sufficiente per raggiungere gli ambiziosi obiettivi posti da Bruxelles all’industria delle materie plastiche, la riduzione della plastica in forme molecolari, che permette la trasformazione in materiali plastici completamente nuovi da tutti i tipi di rifiuti di plastica, con vantaggi importanti come: il riciclo rifiuti plastici contaminati, la riduzione dell’uso di risorse fossili e l’abbattimento delle emissioni di CO2.

In questo contesto Plasta Rei persegue gli obbiettivi della Chemical Recycling Europe promuovendo ed implementando nuovi granuli ibridi da rifiuti organici e plastici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -