Volley – Cisterna supera l’Allianz Milano in tre set

Questo successo regala la prima vittoria in campionato, Coach Falasca: "Diamo continuità a queste prestazioni"

Il Cisterna Volley supera l’Allianz Milano in tre set e centra la prima vittoria in stagione. Il successo è arrivato davanti a un pubblico molto coinvolto che ha accompagnato la crescita della squadra di Falasca che nel corso del match ha saputo dare continuità ai sistemi di gioco che si erano già visti: Cisterna arrivava dalla sconfitta in quattro set di Catania mentre Milano, senza Porro (poi schierato e dosato a partita in corso) e senza Dirlic, era reduce dalla sconfitta casalinga con Piacenza. Il Cisterna chiude la partita con 12 muri punto (contro i due di Milano) e tanti palloni toccati a muro che hanno contenuto la fase offensiva della squadra di Milano. Tanti gli errori al servizio di entrambe le squadre ma l’attacco di Cisterna, trascinata da Faure e Ramon, ha fatto la differenza. I primi due set sono stati vinti con un margine importante (25-14 e 25-15) mentre nel terzo Milano ha dato molto filo da torcere ai pontini che si sono imposti faticando per mezz’ora fino al 25-23.

Guillermo Falasca (Cisterna Volley): «Sono molto felice per la prima vittoria conquistata in questo modo, davanti a questo pubblico, questo successo non toglie merito a nessuno: ai nostri avversari mancava qualche giocatore ma la nostra prestazione è stata molto alta. Conosciamo il nostro potenziale, lo avevamo visto anche per alcuni tratti nella partita con Trento in avvio di stagione, ora dobbiamo dare continuità a questo livello di gioco, questo sarà lo step da raggiungere»

Roberto Piazza (Allianz Milano): «Per l’analisi del match c’è poco da dire. Hanno giocato nettamente meglio i ragazzi di Cisterna, che hanno messo in campo tutto quello che avevano, non soltanto a livello di tecnica e di tattica, ma pure di motivazione, di voglia di portare a casa il risultato. Da parte nostra, con qualche carenza abbiamo giocato da Milano soltanto l’ultimo set. E’ un po’ poco. Dobbiamo riuscire ad essere  più presenti e decisi su quello che è il campionato italiano che è un campionato molto complicato».

Coach Falasca si affida alla collaudata diagonale Saitta-Faure, i martelli sono Bayram in coppia con Jordi Ramon, Mazzone e Nedeljkovic al centro, e Piccinelli libero. Dall’altra coach Piazza, che già doveva rinunciare al palleggiatore Porro, ha dovuto sostituire in extremis anche l’opposto Dirlic, al suo posto in avvio è stato schierato Reggers in diagonale con il regista Zonta. Laterali Kaziski e Ishikawa, al centro Piano e Loser con Catania libero. A metà del primo set poi il tecnico di Milano manda in campo Porro cambiando la diagonale con Mergarejo.

Cisterna conquista il primo set in 28’, gestendo il vantaggio ottenuto nelle prime fasi del gioco per chiudere 25-14. Cisterna inizia subito forte, con i colpi di Bayram e Nedeljkovic che portano al primo vantaggio sul 6-3. Milano prova a contrattaccare trovando però la risposta a muro prima di Jordi Ramon, poi quello di Faure, per il 14-7. Il Cisterna amministra e si prende il punto finale con Daniele Mazzone. Superlativa la prova a muro dei ragazzi di coach Falasca, bravi a trovare ben cinque punti nel fondamentale, chiudendo il set con il 46% in attacco.

I padroni di casa conquistano anche il secondo set, uscendo fuori a metà parziale grazie all’ottima solidità a muro, e ai colpi del duo Faure-Jordi Ramon, rispettivamente con il 71% e il 75% in attacco. In un avvio di set combattuto punto a punto, Cisterna prende vantaggio sull’11-8 messo a terra da Bayram. Milano prova a rispondere con Kaziyski, ma poi il muro di Jordi Ramon su Reggers porta Cisterna sul 18-12 che strappa in due il set. La squadra di coach Falasca porta a casa il parziale, gestendo il vantaggio e chiudendo con il gran muro di Nedeljkovic 25-15.

Nel terzo set coach Falasca sceglie da subito Pavle Peric, al posto di Efe Bayram. Coach Piazza riparte inizialmente con Zonta in cabina di regia, per poi a metà set cambiare la diagonale, inserendo Porro e Mergarejo. Le due squadre iniziano a forzare al servizio, ma a segnare il primo vantaggio è un muro di Jordi Ramon, sul 9-7. Milano risale, grazie agli attacchi delle bande, trovando con Mergarejo la forza per tornare in parità sul 15-15. Cisterna trova in Peric l’arma in più per rispondere alla controffensiva ospite, con il serbo protagonista sul 23-21. La bordata del neo entrato Bayram porta al match point Cisterna, che con il muro di Mazzone, chiude il match in favore dei pontini sul 25-23.

CISTERNA VOLLEY – ALLIANZ MILANO 3-0 

CISTERNA VOLLEY: De Santis (lib) ne, Finauri ne, Ramon 14, Saitta 7, Piccinelli (lib), Faure 18, Rossi ne, Czerwinski, Mazzone 7, Bayram 5, Nedeljkovic 4, Peric 8. All. Falasca

ALLIANZ MILANO: Kaziyski 6, Mergarejo 5, Zonta, Catania (lib), Vitelli, Reggers 3, Loser 4, Innocenzi ne, Piano 1, Ishikawa 13, Porro, Colombo (lib) ne. All. Piazza

Parziali: 25-14 (27’), 25-15 (24’), 25-23 (30’)

Spettatori 1142

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -