Volley – Cisterna cede in casa contro Verona con un netto 0-3

Il commento di Jordi Ramon: "Siamo riusciti a iniziare a giocare la nostra partita solo nel finale del terzo set"

Il Cisterna Volley cede in tre set al Rana Verona al termine di una partita che ha visto i pontini sempre costretti a rincorrere gli avversari. Alla luce di questo risultato il Cisterna resta fermo a 23 punti con un’ultima partita da disputare per la regular season, a Monza, domenica prossima. Il Cisterna ha perso i primi due parziali, rispettivamente 22-25 e 19-25, poi sotto di due set ha dato battaglia nel terzo in cui Verona è stata letteralmente trascinata da Keita (Mvp del match) con un finale di partita tutto punto a punto in cui i pontini hanno annullato tre match Point prima di soccombere 26-28. Tra i pontini, in evidenza in fase offensiva, Ramon e Bayram con 16 punti a testa. Per quanto riguarda il servizio Verona ha chiuso con otto aces e 10 errori mentre Cisterna ha archiviato la partita con sei aces e 16 errori.

Jordi Ramon (Cisterna Volley): «Devo dire che Verona ha fatto un buon lavoro in questa partita, soprattutto nel muro-difesa e noi siamo riusciti a iniziare a giocare la nostra partita solo nel finale del terzo set. Questo non possiamo permettercelo in una competizione così difficile come la Superlega e posso dire, con il senno del poi, che sarebbe stato meglio iniziare da subito con questa intensità. A Cisterna mi sono trovato molto bene perché c’è un gruppo giovane e che lavora tanto: abbiamo centrato l’obiettivo salvezza che non era scontato all’inizio, ora dobbiamo continuare a giocare dando il massimo».

Keita (Rana Verona) «Siamo venuti a Cisterna per vincere e, soprattutto, per ottenere sei punti nelle ultime due partite della stagione regolare. Abbiamo preparato questa partita contro Cisterna arrivando dalla sconfitta di Milano e ci siamo preparati per vincere spingendo molto perché è importante per noi e per il focus che dobbiamo tenere sui play-off».

Coach Guillermo Falasca schiera il Cisterna Volley con Michele Baranowicz in cabina di regia opposto a Theo Faure, laterali Pavle Peric e Jordi Ramon con Daniele Mazzone e Aleksandar Nedeljkovic centrali e Alessandro Piccinelli libero.

Dopo un avvio piuttosto equilibrato è Verona a staccarsi sul 9-11 e creando il primo strappo della partita: Cisterna prova a rispondere con alcuni turni al servizio ma le cose non cambiano di molto (11-13). Il turno al servizio di Keita per Verona aumenta il divario perché dalla linea dei nove metri il giocatore del Verona trova due aces in sequenza che portano avanti i suoi 14-17. Cisterna prova a rispondere ma la pressione al servizio degli avversari è notevole: sul 15-19 Falasca chiama il time-out, si torna in campo e Ramon prima realizza il 16-19 da posto quattro poi il 17-19 e il 18-19 dalla linea dei nove metri con due aces di fila. Il Cisterna cresce anche a muro e Nedeljkovic realizza il 20-21 ma i pontini pasticciano e agevolano il Verona fino al 21-24 preludio al 22-25 che chiude il primo set.

Anche il secondo parziale inizia come il precedente con un equilibrio fino al 10-10 e poi con Verona capace di mettere il naso avanti (10-12). Cisterna prova a restare in scia ma il turno al servizio di Keita è devastante perché Verona arriva fino all’11-18 a suon di ace e servizi complicati che costringono Baranowicz a giocare sempre con la palla piuttosto staccata. Cisterna prova a rispondere piazzando tre punti in sequenza (14-18) ma la pressione di Verona dalla linea del servizio è notevole (17-23) e la ricezione dei padroni di casa ne risente, così il set già compromesso finisce 19-25.

Sotto di due set Cisterna è costretta a giocare il terzo con l’obiettivo di provare a prolungare la partita. L’avvio è convincente e Cisterna parte forte, Verona risponde trascinata dal solito Keita e impatta e sorpassa sul 10-12. Cisterna non molla la presa e con Faure trova il 14-16 che riavvicina i pontini. Salgono in cattedra Bayram e Ramon, protagonisti assoluti nel recupero che porta al 18-18. Si gioca punto a punto fino alla conclusione (21-21, 23-23) quando la sfida diventa Cisterna Volley contro Keita che è il principale punto di riferimento offensivo ospite.

Alla partita erano presenti numerosi gruppi e tra questi: l’Istituto Comprensivo Toscanini di Aprilia, Istituto Comprensivo Nettuno III, il Nettuno Baseball Club 1945, la Virtus Volley, la Nuova Futura Basket Cisterna, il Marino Pallavolo, la Pallavolo Telese, Istituto Comprensivo via Tasso di Latina e il Cisterna Calcio.

CISTERNA VOLLEY – RANA VERONA 0-3

CISTERNA VOLLEY: De Santis (lib) ne, Finauri ne, Giani ne, Ramon 16, Piccinelli (lib), Faure 16, Rossi ne, Czerwinski ne, Baranowicz, Mazzone 6, Bayram 9, Nedeljkovic 3, Peric 1. All. Falasca

RANA VERONA: Zingel 1, Cortesia ne, Dzavoronok 12, D’amico (lib), Jovovic ne, Keita 21, Esmaeilnezhad, Grozdanov 4, Spirito, Bonisoli (lib) ne, Sani, Mosca ne, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev

Arbitri: Umberto Zanussi e Marco Zavater

Note: spettatori 1456

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -