“Voci nel Parco. Monologhi di strada”: a causa del maltempo spostato a venerdì

L’evento, che si svolgerà sempre a Parco San Marco, rientra nella rassegna estiva “A ritrovar bellezza” di Mediazione Sociale

A causa del maltempo di venerdì scorso, 4 agosto, l’evento “Voci nel Parco. Monologhi di strada” è stato spostato al prossimo venerdì, 11 agosto, sempre a Parco San Marco dalle ore 18. L’appuntamento rientra nella rassegna estiva “A ritrovar bellezza” organizzata da “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, progetto promosso dal Comune di Latina – Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando delle periferie e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio.

“Voci nel Parco” è dedicato al “teatro di strada” e, nello specifico, al monologo come forma d’arte e d’espressione. Che sia comico, tragico o surreale, il monologo parla della realtà umana profonda, è prima di tutto un viaggio all’interno dell’essere umano. La volontà è quella di dare voce a storie di vita che toccano tematiche importanti, quali l’inclusione, il femminicidio, la migrazione. All’interno di Parco San Marco si snoderà un percorso itinerante, una sorta di labirinto non fisico, in cui le performance delle attrici e degli attori, professionisti e amatoriali,  daranno vita a momenti di riflessione verso ciò che è dentro di noi e verso ciò che ci circonda.

In conclusione è previsto un aperitivo. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni sul programma della rassegna: 375.5280375, www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di Mediazione Sociale Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -