Vito Asta di “The Voice Senior” in concerto con il Canzoniere Popolare Italiano a Fondi

Giovedì 7 agosto alle 21 nel Chiostro di San Francesco: serata gratuita dedicata alla tradizione musicale italiana

Una serata all’insegna della musica popolare italiana attende il pubblico fondano giovedì 7 agosto 2025. Alle ore 21.00, nello suggestivo scenario del Chiostro Comunale di San Francesco, si esibirà Vito Asta, reduce dall’esperienza a “The Voice Senior”, il talent di Rai1 condotto da Antonella Clerici, accompagnato dal gruppo “Canzoniere Popolare Italiano”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco Fondi APS, è ad ingresso gratuito con posti a sedere e promette di regalare al pubblico un viaggio coinvolgente tra le canzoni e le musiche della tradizione popolare italiana, eseguite nella loro forma più autentica e toccante.

Un ensemble dedicato alle radici musicali italiane

Il Canzoniere Popolare Italiano è un ensemble che da anni si dedica alla ricerca, valorizzazione e diffusione del patrimonio musicale popolare delle varie regioni italiane. La particolarità del gruppo risiede nell’esecuzione dei brani nelle lingue e nei dialetti originali, con arrangiamenti fedeli al contesto socioculturale di provenienza, ma reinterpretati con uno spirito contemporaneo che li rende vivi, attuali e accessibili a tutti.

La formazione che si esibirà a Fondi è composta da musicisti di grande esperienza: Lucia Asta alla voce solista, tamburelli, campanelli e cupa cupa; Vito Asta alla voce solista, chitarra, mandolini, bouzouki, flauti dritti, armoniche, ocarina, scacciapensieri, castagnette, tamburelli e campanelli; Fulvio Filippini alla voce, fisarmonica, armoniche, chitarra, lira calabra e tamburelli; Vittorio Pataia alla voce, chitarra e chitarra battente.

Il ritorno a Fondi dopo il successo di giugno

Il concerto del 7 agosto rappresenta una tappa estiva significativa per il gruppo, che già lo scorso 14 giugno ha riscosso grande successo con un’esibizione a Fondi in occasione della Festa della Musica in piazza Santa Maria. Anche in quell’occasione, la proposta artistica del Canzoniere Popolare Italiano ha saputo conquistare il pubblico con un repertorio ricco di pathos, ricordo e vitalità.

Il bis testimonia l’apprezzamento del pubblico fondano per questo genere musicale che unisce tradizione e contemporaneità, creando un ponte tra passato e presente attraverso la forza evocativa delle melodie popolari.

Una serata di cultura e aggregazione sociale

L’evento gode del patrocinio del Comune di Fondi ed è promosso dalla Banca di Credito Cooperativo del Circeo e Privernate. L’iniziativa si inserisce nel calendario di manifestazioni volte a valorizzare la cultura e l’identità del territorio, promuovendo occasioni di aggregazione sociale e di conoscenza delle radici musicali italiane.

Il presidente della Pro Loco Fondi, Gaetano Orticelli, rivolge a tutti l’invito a partecipare: “Vi aspettiamo per vivere insieme una serata ricca di musica, emozioni e cultura popolare!”.

Un palcoscenico d’eccezione

Il Chiostro Comunale di San Francesco offrirà una cornice d’eccezione per questa serata musicale. L’atmosfera raccolta e suggestiva del chiostro si sposa perfettamente con il repertorio del Canzoniere Popolare Italiano, creando un’esperienza sensoriale completa dove architettura storica e musica tradizionale si fondono armoniosamente.

L’esperienza televisiva di Vito Asta

La presenza di Vito Asta, reduce dalla partecipazione a “The Voice Senior” su Rai1, aggiunge ulteriore prestigio all’evento. La sua esperienza nel talent show condotto da Antonella Clerici ha portato la musica popolare italiana su una piattaforma nazionale, dimostrando come le tradizioni musicali del nostro Paese mantengano intatta la loro capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico di tutte le età.

L’appuntamento di giovedì 7 agosto rappresenta un’occasione unica per il territorio pontino di assistere a uno spettacolo di qualità che celebra l’anima più profonda della cultura musicale italiana, in un contesto intimo e suggestivo come quello del chiostro francescano di Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -