“Vite in gioco”, continuano gli incontri per contrastare il gioco d’azzardo patologico

Aprilia - Prosegue anche il lavoro di consulenza, orientamento e sostegno alle persone dello sportello informativo

Continuano gli incontri del progetto distrettuale “Vite in gioco” per contrastare il gioco d’azzardo patologico orientando i cittadini in difficoltà e aumentare le competenze di tutta la comunità sulla prevenzione del fenomeno. Il giorno 27 gennaio alle ore 17:00 Aisa Lazio Odv organizza presso la sua sede di via Inghilterra 154 ad Aprilia un incontro con il dottor Manuel Bellino della Cooperativa sociale “Il labirinto” sulla prevenzione ed il trattamento del gioco d’azzardo patologico. Contestualmente continua il lavoro degli sportelli informativi ad Aprilia, Cisterna e Cori (che accoglierà anche i cittadini di Rocca Massima) con una duplice operatività: la realizzazione di un punto di ascolto, informazione ed invio ai servizi specialistici territoriali dei cittadini in difficoltà; la presenza sul territorio di uno spazio riconosciuto e inserito nella comunità per divulgare i rischi patologici del gioco d’azzardo. Gli sportelli aperti al pubblico offrono dunque consulenza, orientamento e sostegno alle persone che hanno sviluppato problemi psicologici, relazionali, economici o legali, dovuti agli eccessi di gioco d’azzardo.  In questo senso, gli operatori individueranno i fattori di rischio del gioco d’azzardo e le possibilità per ridurli supportando gli utenti ed i familiari nella ricerca dei servizi socio-sanitari e assistenziali adatti. Il progetto, affidato alla Cooperativa Sociale Labirinto di Pesaro, prevede inoltre l’attivazione di spazi d’informazione e riflessione per la comunità territoriale con la realizzazione di percorsi specifici che coinvolgeranno i centri anziani, le scuole, i sindacati e le associazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -