Vista Mare, domenica mattina Formia sulla Rai

"Vista Mare” è prodotto da Gennaro Coppola e Gianmarco Ravo ed è scritto da Gianluca Imparato, Francesco Maria Sciorio e Rosa Alvino

Riprende il viaggio di “Vista Mare”, il programma condotto da Federico Quaranta, che torna in onda domenica 21 luglio alle ore 09.40 su Rai 1. Il noto conduttore, nel prossimo episodio, salperà alla scoperta dell’incantevole Riviera di Ulisse per approfondire la radici di un luogo unico. Al centro del racconto il mondo della pesca e della vela, le leggende nascoste, i fondali ed anche l’arte degli “strammari” raccontata da Diletta Acanfora. Ospite della puntata anche l’etnomusicologo maranolese Ambrogio Sparagna, simbolo della tradizione popolare italiana e internazionale, che ha allietato l’incontro con una speciale esibizione accompagnata dai suoi allievi. Protagonista sarà anche la città di Formia: il noto conduttore Quaranta, nella sua visita con la sua troupe, è stato “guidato” dal vice sindaco e assessore al Turismo Giovanni Valerio attraverso la piazzetta di Sant’Anna, nello storico borgo di Castellone, sede del famoso Cisternone Romano, l’antica meraviglia architettonica mondiale, dove il passato si fonde con il presente. Un maestoso serbatoio d’acqua che rappresenta una testimonianza straordinaria dell’abilità ingegneristica dei Romani e un imperdibile tassello della storia locale costruito nel I secolo a.C.. Un viaggio alla scoperta del suggestivo territorio che è poi proseguito con l’uscita in barca con un personaggio della pesca locale attraverso i luoghi più conosciuti, come le Grotte di Sant’Erasmo. Il tour itinerante si è completato con la visita all’ex Villa Torlonia, oggi Villa Giustina, una splendida villa in viale Unità d’Italia, sul lungomare di Vindicio, con vista mozzafiato sul mare.

“L’attenzione rivolta alla nostra città – hanno commentato il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – conferma l’ottimo lavoro svolto in ambito turistico e di promozione delle bellezze paesaggistiche, storico-artistiche e culturali di Formia. Uno stimolo e un’iniezione di ottimismo e di positività che sta dando i suoi frutti anche sul piano dell’attrattività comunicativa e delle ricche e variegate offerte che il territorio può offrire anche a chi viene dall’esterno. Un circolo virtuoso che non può che far bene all’immagine e alla valorizzazione del comprensorio e la presenza della troupe Rai, che ha visitato alcuni luoghi di tradizione, ci inorgoglisce e amplifica la crescita mediatica e la visione lungimirante che poniamo nei confronti della nostra cittadinanza”.

“La Riviera di Ulisse è a dir poco affascinante – racconta Quaranta – è un litorale ricco di bellezza, storia e tesori ancora da scoprire. Un luogo straordinario dove poter vivere e conoscere il senso vero della vita. Sarà un viaggio davvero speciale nel mito, nella leggenda, seguendo il mito di Odisseo”.

“Vista Mare” è prodotto da Gennaro Coppola e Gianmarco Ravo ed è scritto da Gianluca Imparato, Francesco Maria Sciorio e Rosa Alvino.

La puntata di domenica sarà possibile rivederla sul sito di https://www.raiplay.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -