Visita in Abc, il sindaco Celentano incontra i rappresentanti sindacali: “Da oggi un nuovo inizio”

Il primo cittadino ha voluto spiegare le vere ragioni sul futuro, che nulla hanno a che vedere con i racconti distorti delle ultime ore

Nella tarda mattina di oggi, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale Abc.

La riunione si è svolta nella sede dell’azienda, alla presenza del direttore generale del Comune Agostino Marcheselli, del direttore generale di Abc Antonello Malucelli e della vice presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Daniela Moscarino.

Presenti i rappresentanti delle sigle Ugl, Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Fpl, Fiadel e le rappresentanze sindacali unitarie.

“L’incontro si è svolto in un clima sereno e distensivo” ha riferito il sindaco Celentano, aggiungendo di aver voluto il confronto all’indomani del Consiglio comunale in cui si è approvata la modifica dell’articolo 8 del contratto tra il Comune e l’azienda speciale, per spiegarne “le vere ragioni che nulla hanno a che vedere con certi racconti distorti delle ultime ore inerenti al futuro di Abc”.

“La modifica dell’articolo 8 – ha sottolineato il Sindaco – si è resa indispensabile a seguito di un intervento normativo dell’Arera che stabilisce che il corrispettivo dovuto dal Comune all’azienda deve essere coerente con il Piano economico finanziario approvato. Quindi, la modifica all’articolo 8 serve a confermare l’allineamento del corrispettivo al Pef, ratificando il contenuto di altri atti deliberativi e determinativi già prodotti da questo ente. Qualora avessimo riconosciuto all’azienda un corrispettivo maggiore di quello contenuto nel Pef, il Comune avrebbe dovuto operare il taglio di alcuni servizi importanti ed essenziali per la nostra comunità. E io tutto ciò non potevo consentirlo, perché i primi servizi a saltare sarebbero stati quelli non ancora appaltati, come ad esempio l’assistenza scolastica specialistica agli alunni con disabilità ed in particolare per la comunicazione aumentativa, senza considerate il blocco delle assunzioni programmate entro la fine dell’esercizio, tra cui quella di nuovi agenti di Polizia Locale. Ritengo che la modifica dell’articolo 8 sia stata la scelta migliore”.

“È stato un chiarimento dovuto a tutto il personale di Abc – ha affermato la prima cittadina – perché la modifica dell’articolo 8 non rappresenta, come qualcuno ha ventilato, un ridimensionamento dell’azienda speciale né preannuncia un taglio dei posti di lavoro. L’azienda speciale è un ente strumentale del Comune, è come se fosse un dipartimento, e l’amministrazione non potrebbe mai andare contro un proprio settore”.

“I rappresentanti delle diverse sigle sindacali – ha affermato il sindaco Celentano – hanno apprezzato il fatto di averci voluto mettere la faccia in questa vicenda attraversata da tensioni politiche”.

“Considero l’incontro di oggi, un nuovo punto da cui ripartire per costruire un nuovo futuro aziendale. A breve Abc ci presenterà il nuovo progetto industriale che sarà condiviso con tutte le parti in campo, compreso le maestranze. I miei unici interessi sono quelli di avere una città pulita, con un efficiente servizio di raccolta differenzia dei rifiuti ed efficienti servizi di spazzamento e pulizia delle strade e di garantire un futuro occupazionale a tutti i dipendenti, con migliori condizioni di lavoro”, ha concluso il sindaco Celentano.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -