Visita a Palazzo Caetani per gli studenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti

Erano presenti studenti provenienti da Latina, Aprilia e dall’Aula Agorà istituita presso il Comune di Cisterna

Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA 9 Latina) ha organizzato una visita didattica di Palazzo Caetani per gli studenti iscritti ai percorsi per il conseguimento del diploma di scuola superiore di primo grado (licenza media) di tutte le sedi dell’istituto.

Erano presenti studenti provenienti da Latina, Aprilia e dall’Aula Agorà istituita presso il Comune di Cisterna.

A guidare i visitatori Claudia Cori e Anna Persicone, socie dell’Archeoclub di Cisterna che, accompagnando il gruppo in un percorso narrativo attraverso la Corte, la Sala della Loggia, la Sala Zuccari e il Museo del Buttero hanno offerto a studenti e docenti la possibilità di apprezzare il valore artistico del Palazzo e, al tempo stesso, di conoscere i principali eventi della storia di Cisterna dal XVI secolo ai giorni nostri.

La visita didattica ha permesso di riallacciare il legame tra passato e presente di cui Palazzo Caetani è il simbolo: da residenza nobiliare all’epoca della famiglia Caetani, a rifugio per i cisternesi nel periodo della seconda guerra mondiale, a luogo di cultura oggi che ospita al proprio interno la Biblioteca comunale, il Museo del Buttero, l’Aula Agorà del CPIA 9 Latina e i corsi di lingua italiana per stranieri, gestiti sempre in collaborazione con il CPIA 9 Latina.

La visita degli studenti e docenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti si è conclusa con la consegna dei diplomi ai primi tre studenti iscritti ai corsi tenuti presso l’Aula Agorà che hanno superato, a giugno scorso, l’esame per il conseguimento del diploma di scuola superiore di primo grado (licenza media).

Nel corso della piccola cerimonia di consegna dei diplomi, l’assessora al welfare, politiche sociali e scuola Stefania Krilic e la dirigente scolastica del CPIA 9 Latina prof. Viviana Bombonati hanno messo in risalto l’importanza fondamentale della presenza, nella nostra città, di un luogo dedicato all’istruzione degli adulti ed hanno concordato nell’intento di rafforzare la collaborazione tra il Comune di Cisterna e il CPIA 9 Latina, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’offerta formativa rivolta ai nostri cittadini e cittadine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -