Virus West Nile nel Lazio: 21 nuovi casi positivi

L'Istituto Spallanzani conferma 94 infezioni totali nel 2025, la provincia di Latina la più colpita con 88 casi monitorati

Ventuno nuove positività al virus West Nile sono state registrate nel Lazio dalle analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico. Un bilancio che porta a 94 i casi totali confermati nella regione dall’inizio del 2025.

Tra i nuovi casi, si registra il decesso di un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio scorso presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il paziente rappresenta la quinta vittima del virus West Nile nel Lazio quest’anno.

La distribuzione dei nuovi casi

Dei 21 nuovi casi positivi registrati, 18 persone presentano sintomi con febbre, mentre 2 hanno sviluppato la sindrome neurologica, la forma più grave dell’infezione. Un ulteriore caso riguarda un donatore asintomatico, individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a testimonianza della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale.

I nuovi casi sono stati rilevati prevalentemente nella provincia di Latina, che si conferma l’area più colpita dell’epidemia. In particolare, le positività sono state accertate nei comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Latina, Norma, Pontinia, Sezze e Terracina. Ulteriori casi sono stati registrati a Lanuvio e Nettuno, in provincia di Roma.

Il quadro epidemiologico regionale

Con gli ultimi accertamenti, il totale delle conferme diagnostiche di positività al virus West Nile nel Lazio sale a 94 casi. La distribuzione territoriale evidenzia una netta concentrazione nell’area pontina:

  • 88 casi monitorati dalla Asl di Latina
  • 4 casi monitorati dalla Asl Roma 6
  • 1 caso monitorato dalla Asl di Frosinone
  • 1 caso registrato fuori regione, nella provincia di Caserta

La situazione clinica dei pazienti

L’analisi della condizione clinica dei 94 pazienti positivi al virus West Nile mostra un quadro diversificato:

  • 20 pazienti sono attualmente ricoverati in reparti ordinari
  • 14 persone sono state dimesse dopo il trattamento
  • 53 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio
  • 2 pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva
  • 5 decessi sono stati registrati dall’inizio dell’anno

L’importanza della prevenzione

Il virus West Nile viene trasmesso principalmente attraverso la puntura di zanzare infette del genere Culex. La maggior parte delle persone infette non sviluppa sintomi, ma circa il 20% può manifestare febbre, mal di testa, dolori muscolari e altri sintomi simil-influenzali. In meno dell’1% dei casi, l’infezione può evolvere verso forme neurologiche gravi.

Le autorità sanitarie regionali continuano a monitorare attentamente la situazione epidemiologica, mantenendo attivo il sistema di sorveglianza che ha permesso di identificare tempestivamente anche il caso del donatore asintomatico, garantendo così la sicurezza delle trasfusioni.

La concentrazione dei casi nella provincia di Latina richiede particolare attenzione alle misure di prevenzione, soprattutto l’utilizzo di repellenti per zanzare e l’eliminazione dei ristagni d’acqua che favoriscono la proliferazione degli insetti vettori del virus.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -