Virus West Nile, Bassetti contro gli allarmismi: “Solo un caso su 150 dà un quadro impegnativo”

L'infettivologo: "La maggioranza dei casi più gravi riguarda persone anziane che hanno altri problemi di salute"

“Ogni giorno si sente di nuovi casi di infezione da West Nile che, lo ricordiamo, è trasmessa dalla morsicatura della zanzara Culex, che sarebbe poi la zanzara comune. Credo sia importante, però, dire alcune cose: intanto l’esperienza di chi ha visto tanti casi. Penso che gli infettivologi siano gli esperti su questo argomento. Occorre dire che meno di un caso su 150 dà un quadro impegnativo: stiamo parlando di forme che colpiscono il cervello, quindi danno forme di meningite e di encefalite. La maggioranza dei casi naturalmente più gravi riguarda persone che hanno altri problemi di salute e che sono molto anziane”. Lo spiega in un video pubblicato sulla propria pagina Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti.

”Questo – prosegue- ovviamente non sposta l’attenzione del problema. Quindi bisogna fare di tutto per fare prevenzione. Però non bisogna terrorizzare le persone, perché qualcuno afferma che non è giusto dire che stanno male soltanto le persone più fragili: è così, stanno più male le persone evidentemente più fragili e su queste dobbiamo focalizzare la nostra attenzione”.

“E dobbiamo fare attenzione – sottolinea l’infettivologo- perché oggi sento dire che bisogna anche sapere quanti sono i casi asintomatici o poco sintomatici. Ma questo non ci interessa: ci interessa, ovviamente, focalizzare la nostra attenzione su quelli che sono i casi più gravi”. “Ricordiamocelo – conclude Bassetti- perché sennò rischiamo di fare una cattiva comunicazione”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiroide, la svolta parte da Latina

Nella cornice della Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici si è svolta la nona edizione del Convegno Pontino sulle Patologie del Collo

Sanità: elettrocardiogramma e holter in farmacia, la Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina

Continua l’impegno della Regione guidata da Francesco Rocca nel potenziare i servizi sanitari territoriali al servizio dei cittadini

Rianimazione h24: torna a Latina il World restart a heart

A Piazza del Popolo la maratona di rianimazione cardiopolmonare (RCP) promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina

“Ottobre Rosa”: visite senologiche presso la sede Lilt di Cisterna

Sabato 11 ottobre presso la propria sede di via Aldo Moro, nel quartiere San Valentino, ci sarà la "Giornata di prevenzione Senologica"

San Michele Hospital: al via un ampio programma di incontri gratuiti per caregiver e comunità

I primi due incontri sulla differenza tra invecchiamento sano e invecchiamento patologico e i disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali

Latina – Sabato il IX convegno pontino sulle Patologie del Collo

Il convegno sulle patologie del collo si terrà sabato 11 ottobre presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -