Virus West Nile a Fondi: il sindaco fa il punto dopo il decesso di una donna di 82 anni

Le parole del primo cittadino dopo un incontro: ''Sentimenti di paura comprensibili ma non suffragati da dati allarmanti”

Si è tenuto questa mattina un incontro straordinario a seguito del caso di infezione da Virus West Nile che ha portato al decesso di una donna di 82 anni.

Oltre all’intervento nel raggio di 200 metri dal luogo in cui si presume sia avvenuta la puntura di insetto, previsto dai protocolli regionali in materia sanitaria, il sindaco Beniamino Maschietto, a seguito anche del sopralluogo effettuato dalla Asl questa mattina, ha chiesto un’azione di disinfestazione aggiuntiva nelle zone residenziali ubicate in prossimità di canali e corsi d’acqua del litorale.

Rispetto a quanto previsto dal capitolato d’appalto, in via precauzionale, è stata inoltre aggiunta una nuova disinfestazione sull’intero territorio comunale, analoga a quella in corso il cui completamento è previsto il 23 luglio, che avrà inizio il 31 luglio e si concluderà il 2 agosto.

Il successivo intervento, come già previsto dal calendario delle disinfestazioni disponibile sul sito del Comune di Fondi, è invece in programma il 17, il 18 e il 19 agosto.

«Il caso di infezione da Virus West Nile – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – ha generato nella popolazione sentimenti di paura comprensibili ma non suffragati da dati o elementi allarmanti. Sono in costante contatto con la Asl e, attualmente, i numeri descrivono un quadro molto simile a quello degli anni precedenti. Avevamo già predisposto un fitto programma di disinfestazioni ma, alla luce di quanto accaduto, lo abbiamo rivisto e intensificato con interventi sia mirati che estesi su tutto il territorio comunale a scopo preventivo. È fondamentale, tuttavia, in particolare in caso di abitazioni con parchi e giardini, che i privati intervengano autonomamente nelle proprie aree di pertinenza con prodotti specifici».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando ‘Giovani attività professionali’, 5 milioni dalla Regione: domani la presentazione del progetto pilota

L'appuntamento è per domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212, Roma

Salvamento al Lido: Lbc attacca: “Garantire la sicurezza e dotazioni per tutte le postazioni”

"Ci sono stati segnalate diverse gravi carenze, durante le ore di servizio", l'affondo di Latina Bene Comune

Sezze – Approvato in Commissione il nuovo regolamento per il Patrocinio Morale

Potrà essere esteso anche a soggetti non iscritti, comprese altre associazioni, enti pubblici e soggetti privati senza scopo di lucro

West Nile nel Lazio: opposizione chiede informativa urgente a Rocca

Sei capigruppo consiliari richiedono chiarimenti su piano operativo e interventi di disinfestazione dopo sei casi confermati

‘Il Lazio che cresce’: Regione e imprese a confronto sulle strategie di sviluppo

L'appuntamento domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma

Cori – Il sindaco incontra la cittadinanza: giovedì l’appuntamento

Un resoconto sullo stato dell’arte relativo a questioni importanti come il borgo protetto che tanto dibattito ha suscitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -