Virus West Nile a Fondi: il sindaco fa il punto dopo il decesso di una donna di 82 anni

Le parole del primo cittadino dopo un incontro: ''Sentimenti di paura comprensibili ma non suffragati da dati allarmanti”

Si è tenuto questa mattina un incontro straordinario a seguito del caso di infezione da Virus West Nile che ha portato al decesso di una donna di 82 anni.

Oltre all’intervento nel raggio di 200 metri dal luogo in cui si presume sia avvenuta la puntura di insetto, previsto dai protocolli regionali in materia sanitaria, il sindaco Beniamino Maschietto, a seguito anche del sopralluogo effettuato dalla Asl questa mattina, ha chiesto un’azione di disinfestazione aggiuntiva nelle zone residenziali ubicate in prossimità di canali e corsi d’acqua del litorale.

Rispetto a quanto previsto dal capitolato d’appalto, in via precauzionale, è stata inoltre aggiunta una nuova disinfestazione sull’intero territorio comunale, analoga a quella in corso il cui completamento è previsto il 23 luglio, che avrà inizio il 31 luglio e si concluderà il 2 agosto.

Il successivo intervento, come già previsto dal calendario delle disinfestazioni disponibile sul sito del Comune di Fondi, è invece in programma il 17, il 18 e il 19 agosto.

«Il caso di infezione da Virus West Nile – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – ha generato nella popolazione sentimenti di paura comprensibili ma non suffragati da dati o elementi allarmanti. Sono in costante contatto con la Asl e, attualmente, i numeri descrivono un quadro molto simile a quello degli anni precedenti. Avevamo già predisposto un fitto programma di disinfestazioni ma, alla luce di quanto accaduto, lo abbiamo rivisto e intensificato con interventi sia mirati che estesi su tutto il territorio comunale a scopo preventivo. È fondamentale, tuttavia, in particolare in caso di abitazioni con parchi e giardini, che i privati intervengano autonomamente nelle proprie aree di pertinenza con prodotti specifici».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -