Virgo Fidelis, Battaglia di Culqualber e Giornata dell’Orfano: la celebrazione

La celebrazione della Patrona dell'Arma dei Carabinieri con la Santa Messa officiata da Monsignor Crociata

Nella mattinata odierna, presso la Cattedrale San Marco, in Latina, ha avuto luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la commemorazione dell’82° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano.

La Santa Messa, momento centrale della cerimonia, è stata officiata dal Vescovo di Latina, S.E. Monsignor Mariano Crociata, alla presenza del Prefetto di Latina, S.E. Maurizio Falco, del Presidente della Provincia di Latina, Avv. Gerardo Stefanelli, del Sindaco di Latina, dott.ssa Matilde Celentano,  delle massime Autorità civili e militari della Provincia, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’Arma, dei Carabinieri in servizio ed in congedo e di alcune scolaresche del capoluogo pontino.   

La celebrazione della “Virgo Fidelis”, proclamata Patrona dell’Arma nel 1949 da Papa Pio XII, trova le sue origini nel connubio di eventi appartenenti alla storia ed alla Cristianità. La ricorrenza venne stabilita dal Papa nella data del 21 novembre, occasione in cui si celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio e ricorre l’anniversario della “Battaglia di Culqualber”. Questi eventi di guerra, in cui i Carabinieri si sono distinti e sacrificati per amor di Patria, sono di fatto colmi di quei valori di fedeltà e amore propri del culto della “Virgo Fidelis”.   

Quest’anno inoltre ricorre l’ 82 anniversario della battaglia di Culqualber, combattuta in Abissinia (l’attuale Etiopia) dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici, battaglia in cui il 1º Gruppo Mobilitato dei Carabinieri e il CCXL Battaglione Camicie Nere, si immolarono quasi al completo, con tale valore che ai pochi sopravvissuti, gli avversari tributarono l’onore delle armi. Oltre a numerose menzioni e decorazioni individuali, per il comportamento tenuto dall’intero reparto, per il fatto d’Arme alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri è stata concessa una medaglia d’oro al valor militare.

A conclusione dell’evento il Comandante Provinciale ha rievocato il fatto d’arme e ricordato che oggi ricorre la “Giornata dell’Orfano” rendendo omaggio a tutti quegli orfani che non hanno più riabbracciato i loro genitori, i quali onorando il giuramento di fedeltà all’Arma ed alle Istituzioni, si sono sacrificati spirando prematuramente nell’adempimento del dovere. Tale ricorrenza assume un particolare significato per l’Arma dei Carabinieri, tutore dell’ente O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri) che presta assistenza a tutti gli orfani dell’Arma.

Il Comandante Provinciale Col. Angelillo ha rivolto un deferente ringraziamento ai familiari dei Caduti dell’Arma dei Carabinieri, ricordando il senso di comunità e coesione che caratterizza la figura del Carabiniere come punto di riferimento per la collettività, unitamente alle altre Forze di Polizia presenti sul territorio, rendendo in tal modo la comunità stessa più felice. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -