Violinisti nel tour de “Il Volo”, riconoscimento simbolico per Ilaria Schiavon e Michele Palumbo

Il sindaco Maschietto ha consegnato una targa ai due fondani che si sono esibiti a Macerata durante il concerto del famosissimo gruppo

Ci sono anche due talenti fondani nell’orchestra che ha accompagnato il gruppo di fama mondiale “Il Volo”. Tra le tappe dell’intenso tour, organizzato per celebrare i 15 anni di carriera artistica del trio, una data ha infatti visto la presenza dei violinisti Ilaria Schiavon e Michele Palumbo.
I due giovani fondani, entrambi formatisi musicalmente presso il Conservatorio Statale di musica “Ottorino Respighi”, si sono esibiti il 5 e 6 settembre presso l’Arena Sferisterio di Macerata.
I violinisti, di 18 e 26 anni, sono stati ricevuti oggi dal sindaco Beniamino Maschietto che ha voluto celebrare questo piccolo grande traguardo artistico con una targa simbolica.

«Conosco entrambi da tempo – ha commentato il primo cittadino – e ho avuto modo di apprezzare le doti artistico-musicali ma anche umane di entrambi. Questa esibizione con un gruppo di fama internazionale è andata oltre ogni aspettativa ed è motivo di lustro per l’intera città. Quello consegnato oggi è un piccolo riconoscimento con l’augurio che Ilaria e Michele possano continuare a coltivare questa passione portando in alto il loro nome accanto a quello della nostra città».I due violinisti hanno raccontato di essere entrati in contatto con lo staff de “Il Volo” a seguito della prestigiosa masterclass “Music Warriors” organizzata da Ginepro Art e Melaviola. L’occasione artistica, insomma, è frutto di un fermento culturale e musicale che negli ultimi anni sta distinguendo la Città di Fondi in positivo con estrema soddisfazione da parte del sindaco Beniamino Maschietto e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -