Violenze, rapine e minacce: scatta il rimpatrio per un liberiano

L’uomo, era entrato in Italia quando era ancora minorenne e nei primi anni di permanenza aveva ottenuto un permesso di soggiorno

La Polizia di Stato Latina prosegue nell’attività di contrasto all’immigrazione irregolare e all’illecita permanenza sul territorio Nazionale. Nella giornata di ieri un cittadino straniero, di origini liberiane, è stato rimpatriato nel paese d’origine con provvedimento del Questore della provincia di Latina e successivo  accompagnamento diretto in frontiera. L’uomo, era entrato in Italia quando era ancora minorenne e nei primi anni di permanenza aveva ottenuto un permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo ed era pertanto rimasto regolarmente sul territorio nazionale.

Già tra il 2010 ed il 2012 il soggetto, ancora minorenne, aveva iniziato a porre in essere una serie condotte antigiuridiche all’interno del proprio contesto familiare, ponendo in essere minacce, lesioni e maltrattamenti nei confronti dei familiari. Nel 2017 era stato deferito all’Autorità giudiziaria per violenza sessuale e rapina, ed era stato condannato alla pena di due anni di reclusione con il beneficio della sospensione condizionale, condotta in seguito reiterata dall’uomo e che lo aveva portato in carcere con condanna definitiva.

Numerosi i precedenti penali e di polizia a carico del soggetto, tra i quali violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, danneggiamento, resistenza, percosse. Lo straniero per le sue condotte antisociali nel 2020 era stato anche destinatario della misura di prevenzione dell’avviso orale, nonché di altri ordini di espulsione dal territorio dello stato seguiti alla revoca del suo permesso di soggiorno.

Entrato in carcere per espiazione della pena imposta dalla sentenza, anche qui l’uomo ha continuato a tenere condotte antisociali, in un’occasione opponendo resistenza ed oltraggiando  un agente penitenziario impegnato nelle attività d’istituto. Il monitoraggio continuo degli stranieri irregolari detenuti in carcere ed in procinto di scarcerazione, operato con continuità dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione, ha consentito di procedere rapidamente alle attività amministrative propedeutiche all’accompagnamento diretto alla frontiera, in esecuzione del provvedimento di rimpatrio a mezzo della forza pubblica emesso dal Questore della Provincia di Latina.

Il rimpatrio è quindi avvenuto nella giornata di ieri, alle ore 17:45 locali, con volo verso Monrovia (Liberia). Il risultato è frutto della incessante attività della Polizia di Stato di Latina, che vede costantemente impegnato il personale sia nell’ambito delle attività svolte dall’Ufficio immigrazione, sia nei servizi straordinari di controllo territorio, che hanno tra gli obiettivi anche quello del contrasto alla permanenza irregolare di soggetti stranieri sul territorio dello Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -