Violenza sulle donne, evento di beneficenza il 25 novembre al Teatro 8

Evento di beneficenza al Teatro Studio 8 di Nettuno per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne

Venerdì 25 novembre alle 21 – Evento di beneficenza. Progetto teatrale ideato e interpretato da Liberi Teatranti & Teatranti Aps – Regia di Giampiero Bonomo – Direzione artistica Francesco Ruggirello.
Spettacolo di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Si tratta di una auto produzione inedita e lo scopo è quello di intrecciare in un’unica atmosfera le quattro maestose arti: la musica, il balletto, il canto e la recitazione. Come nel buio che ha avvolto tante vittime e imprigionato le loro anime, la quadratura scenica totalmente nera del palcoscenico porterà lo spettatore a cercare quella luce che tante volte abbiamo lasciato spegnere dentro di loro. Storie narrate allo spettatore attraverso l’interpretazione degli attori, la voce delle loro anime attraverso il canto e le coreografie.


Interpreti e cantanti: Chiara Simone, Francesco Politanò, Francesco Ray, Eugenio Usai, Gino Scarsella, Domenico Giardino., Silvia Serangeli, Rosy Di Paolo, Lidia Sassone e Annaclara Martorelli, che, interpreterà due monologhi, uno quello della Madonna delle rose (da Filumena Marturano, di Eduardo de Filippo) e l’altro dal titolo “Se questo è Amore”, da lei completamente rivisitato e adattato, ideato da Teresa Cinque autrice teatrale e commediografa.
Sentimenti che continuano a cambiare abbracciati dalla musica e supportati dal canto evocativo. Lo spettacolo vuole lasciare allo spettatore la consapevolezza che non si può più rimanere a guardare e che è necessario un assoluto cambiamento culturale per oltrepassare il muro della paura. “Nascere donna è un dono, non una colpa”.

Tante le collaborazioni


In collaborazione con Associazione Danza Fuoricentro di Simona Crivellone che interverrà, in questa occasione, con una sua performance dal titolo “Cuore di Donna”.  Una protagonista: la donna, un colore: il rosso, un ritmo: quello del cuore. Un cuore che non smette mai di battere! Nonostante tutti…nonostante tutto. Grazie alla partecipazione straordinaria dell’autrice Maria Masi, in arte Mariella , che all’interno della serata, interpreterà con gli attori dei gruppo teatrale Liberi Teatranti & Teatranti Aps, una propria opera dal titolo “Femmina KO Donna ok”, in forma teatrale e musicale ideata e sceneggiata da lei medesima.
E un grazie particolare va alla Compagnia teatrale “Noi 4” che interpreteranno un pezzo estratto dal loro ultimo lavoro teatrale “Il cuore di Anna”  scritto e diretto da Vanna Mazza (produzione: Zephyro&Aura) che andrà in scena presso il Teatro Studio 8 il 17 dicembre alle 21 e il 18 dicembre alle 18.
Parte del ricavato della serata verrà devoluto a La Coccinella Cooperativa Sociale Anzio, che nasce dal sogno di restituire serenità e cure familiari ai minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale accolti nelle sue strutture residenziali.
Ingresso a contributo volontario
Prenotazioni al +39 351 859 9212

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -