Violenza donne, UIL: “A Latina negli ultimi cinque anni 256 stupri e cinque femminicidi”

"La violenza di genere – commentano Garullo e Toselli – è un fenomeno intollerabile che attraversa ancora la nostra società"

Dal 2019 ad oggi sono stati cinque i femminicidi nel territorio pontino: uno si è verificato nel 2019, due nel 2020, due nel 2022. Un numero che tradotto in percentuale corrisponde all’8,5 per cento di tutti i femminicidi del Lazio. Cinquantaquattro invece le denunce di violenze sessuali, 256 nel quinquennio. I numeri del dossier che la Uil del Lazio ha realizzato con l’istituto di ricerca Eures lasciano senza fiato.

“Dopo Roma – spiegano Luigi Garullo e Francesca Toselli, rispettivamente segretario generale della UIL di Latina e responsabile delle pari opportunità del sindacato pontino – siamo la seconda provincia del Lazio ad aver vissuto omicidi perpetrati da uomini sulle donne”. Ma il fenomeno della violenza di genere e del femminicidio ha radici che spesso vengono sottovalutate. Pensiamo ai reati spia, ovvero quelli che vedono come vittime prevalentemente le donne. Nel 2022 sono state 159 le denunce per percosse, 138 nel 2021. Mentre le denunce per lesioni dolose sono state 671 nel 2022 e 736 nel 2021.

“Anche per queste due tipologie di reati – aggiungono i due sindacalisti – Latina si posiziona al secondo posto, dopo la Capitale. E lo scenario purtroppo non cambia, anzi viene confermato quando affrontiamo il reato di minaccia, che ha visto nel 2022 863 casi denunciati in tutta la provincia. Un numero che sul quinquennio arriva a 4.683 denunce”.

“La violenza di genere – concludono Garullo e Toselli – è un fenomeno intollerabile che attraversa ancora la nostra società e che richiede un costante impegno per annientarlo. Serve un cambiamento radicale nella lotta alla violenza, che parta dalla scuola, dal linguaggio, dall’educazione al rispetto e alla parità di genere, ma anche dai confronti in famiglia, con i figli e con gli amici, perché è così che si accendono sentinelle e prese di coscienza. È una questione culturale, che ci vedrà impegnati ogni giorno fino a quando la cultura della sopraffazione dell’uomo sulla donna sarà sconfitta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -