Violenza domestica, Regimenti: “Sostegno economico a vittime per aiutare a denunciare”

La dichiarazione dell'assessore Luisa Regimenti durante il convegno “La violenza domestica o di genere. maggiore tutela con le nuove norme?”

 «Quella domestica è una delle più diffuse e radicalizzate forme di violenza esistenti nella nostra società. Abbiamo visto, con il caso di Giulia Tramontano, che la violenza non si ferma neanche davanti a una donna incinta. Oggi abbiamo delle leggi molto avanzate, come il Codice Rosso, che però non possono funzionare se non proteggiamo e supportiamo le donne che vogliono denunciare: in questo senso le norme varate dal Consiglio dei ministri sono un primo passo che va nella direzione giusta». Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Polizia Locale, Sicurezza urbana ed Enti Locali della Regione Lazio nel corso del convegno “La violenza domestica o di genere. maggiore tutela con le nuove norme?” che si è svolto presso la Sala Tevere della Regione Lazio.

«Dobbiamo lavorare in due direzioni – continua Regimenti – Da un lato garantendo un adeguato sostegno economico alle vittime, che spesso dipendono sotto questo aspetto dal partner violento o che si impoveriscono durante i procedimenti di separazione e divorzio. Dall’altro potenziando i protocolli che prevedono percorsi di recupero per i partner violenti, con l’obiettivo di prevenirne la reiterazione di simili comportamenti. La soluzione al problema deve tuttavia passare per un cambiamento culturale, capace di eliminare definitivamente qualunque forma di discriminazione, di sopraffazione e di violenza. La Regione Lazio è e sarà in prima linea per promuovere educazione, formazione e consapevolezza del rispetto di genere». conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -