Violenza di genere, Regimenti: “Agosto drammatico, prevenzione e tecnologie per difendere donne”

"La protezione delle donne è questione di civiltà e su questo la Regione Lazio è pronta a fare la sua parte"

«Stiamo vivendo un agosto drammatico sul fronte della violenza contro le donne: un bollettino quotidiano di minacce, stupri, aggressioni e purtroppo anche di atroci femminicidi come quello della donna uccisa dall’ex compagno a Piana di Sorrento. Una vera e propria emergenza di fronte alla quale non bastano più parole: la violenza di genere è un crimine contro l’umanità e non c’è un minuto da perdere». Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Oggi – continua Regimenti – nonostante le numerose leggi in materia, assistiamo a due fenomeni preoccupanti: da un lato quello del sommerso e dei tanti casi di minacce e atti persecutori non denunciati. Dall’altro quello di donne che hanno denunciato ma che non sono state protette adeguatamente dalla furia dello stalker».

«Nel momento in cui una donna riesce a trovare la forza di denunciare, deve essere dotata di ogni strumento utile per la protezione della sua incolumità e di quella dei suoi cari: usiamo le tecnologie, dalle applicazioni che consentono rapidamente di chiedere aiuto alle forze dell’Ordine al potenziamento dell’uso del braccialetto elettronico per i violenti. E poi è fondamentale la prevenzione: gli uomini maltrattanti, già alle prime misure interdittive, si devono obbligatoriamente sottoporre a un percorso gratuito guidato da psicologi specializzati nel recupero per evitare che possano reiterare il comportamento violento. Il protocollo Zeus della Polizia di Stato, che agisce anche in questo ambito, sta mostrando ottimi risultati. La protezione delle donne è questione di civiltà e su questo la Regione Lazio, che ha già varato misure importanti, è pronta a fare la sua parte» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -