Violenza contro la moglie durante la separazione: divieto di avvicinamento per un 43enne

Terracina - Gli agenti della Polizia sono intervenuti nei confronti di un 43enne di origini marocchine dopo la denuncia della moglie

La Polizia di Stato di Latina – Commissariato di P.S. di Terracina nella serata del 2 ottobre, ha dato esecuzione all’Ordinanza che dispone la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dal Tribunale di Latina a firma del G.I.P. Dott. Giuseppe MOLFESE su richiesta del Sot. Procuratore ella Procura della Repubblica di Latina Dott. DE LUCA Valerio, a carico di un 43enne di origini marocchine indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale continuata e lesioni personali, perpetrati in danno della moglie, con la quale lo stesso era in fase di separazione.

I fatti erano emersi nello scorso mese di agosto quando, nell’ambito di un intervento operato dalla Volante del Commissariato di Terracina presso il locale Ospedale, era stata segnalata dai sanitari una donna che presentava segni di aggressione.

La donna, in quell’occasione, aveva proceduto alla formale denuncia nei confronti del coniuge, superando le resistenze che in passato l’avevano dapprima determinata a procedere n per poi vederla tornare sui propri passi, rimettendo l’atto.

Successivamente ascoltata dagli inquirenti in ambiente protetto e riservato, La donna, anch’essa di origini marocchine, aveva riferito di essere stata aggredita dal marito, circostanziando anche altri pregressi episodi di violenze dallo stesso subite.

I Successivi accertamenti effettuati dal personale del Commissariato di Terracina e condivisi con la stessa A.G., avevano permesso di ricostruire una lunga scia di violenze psicologiche e fisiche iniziate già nel 2019 e sfociate anche in ripetute violenze sessuali messe in atto dall’indagato, peraltro già noto alle Forze di Polizia per reati inerenti gli stupefacenti e per lesioni personali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -