Violenza allo scalo, l’identikit dello stupratore Dragos Daniel Marcu

Il trentunenne in passato era stato già indagato tre volte per casi di maltrattamenti in famiglia nei confronti di sue compagne

Emergono dettagli inquietanti sulla figura di Dragos Daniel Marcu, il 31enne arrestato ieri dalla Squadra Mobile di Latina all’interno dei locali abbandonati della ex Mistral di Sermoneta ed accusato di aver picchiato un 17enne, sequestrato la sua fidanzata e abusato sessualmente di lei nella zona dell’Intermodale di Latina scalo. Da circa dieci anni proprio nella zona periferica tra il capoluogo e Sermoneta, il 31enne avrebbe mostrato a più riprese l’inclinazione a delinquere, finendo più volte al centro delle indagini di Carabinieri e Polizia per furti e ricettazione e addirittura per il coinvolgimento in una rapina ai danni di un anziano.

Segnalazioni erano arrivate anche su diverse violenze che si sarebbero consumate all’interno del nucleo familiare, oltre ad una dimostrata dipendenza dalle droghe. Il trentunenne era stato indagato tre volte per casi di maltrattamenti in famiglia, nei confronti di due diverse donne con cui aveva convissuto, uno dei quali ha già portato alla condanna a quattro anni in primo grado.

Dieci giorni prima dell’episodio del 4 maggio scorso all’Intermodale di Latina l’ultimo episodio, con le pattuglie del Commissariato di Cisterna e un’ambulanza costretti ad intervenire in strada Dormigliosa, dove abitava con l’ultima compagna, quando Dragos Daniel Marcu, in preda a un forte stato d’agitazione, aveva distrutto casa, minacciando sia la donna con cui viveva che i loro vicini di casa.

Trasportato in ospedale, aveva iniziato a vivere in strada, bivaccando dove capitava, probabilmente anche nella sede abbandonata della ex Mistral di Sermoneta, dove gli agenti della Squadra Mobile hanno effettuato l’arresto. Ieri, al momento di lasciare la Questura, erano decine le persone appostate in attesa del suo passaggio, che non hanno fatto mancare di esprimere rabbia e sdegno per quanto accaduto.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -