“Violentometro”, parte da Cisterna l’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Il “Violentometro” – ideato in Francia - è vademecum su carta ideato per sensibilizzare le donne rispetto ad alcuni comportamenti a rischio

Parte da Cisterna l’iniziativa di sensibilizzazione e lotta contro la violenza sulle donne attraverso uno strumento semplice ma efficace per riconoscere i segnali di allarme in una relazione e offrire un primo supporto a chi ne ha bisogno. Si tratta del “Violentometro”, che il delegato cittadino della Federazione italiana tabaccai Massimo Giordani ha presentato nel corso dell’iniziativa che si è tenuta sabato presso l’aula consiliare in occasione della festa dell’8 marzo.

Il “Violentometro” – ideato in Francia – è vademecum su carta ideato per sensibilizzare le donne rispetto ad alcuni comportamenti a rischio del partner: in definitiva aiuta a riconoscere i segnali di allarme in una relazione e offre un primo supporto a chi ne ha bisogno. Il pieghevole è già in distribuzione nelle rivendite di tabacchi di Cisterna che sono punti di riferimento quotidiani e questa iniziativa può fare davvero la differenza nella sensibilizzazione su un tema così importante.

L’idea peraltro è quella di proporre la sua distribuzione nelle rivendite di tabacchi di tutte le città italiane.

Questo l’elenco delle rivendite di Cisterna nelle quali è possibile trovare l’opuscolo:

Riv. 1 – piazza XIX Marzo

Riv. 3 – corso della Repubblica, 268

Riv. 12 – via Ninfina

Riv. 17 – corso della Repubblica, 124

Riv. 23 – corso della Repubblica, 527

Riv. 27 – via I° Maggio, 36

Riv. 28 – via Roma, 94

Riv. 30 – corso della Repubblica, 445

Riv. 34 – via Collina dei Pini, 12

Riv. 35 – via Civitona, 56/A

È possibile scaricare il “Violentometro” dal sito del Comune di Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -