Vino, Cantina Tre Terre di Sabaudia produttore italiano più premiato al concorso Qualità Italia

Sono sei i vini che hanno ottenuto menzioni alla X edizione del concorso enologico nazionale. La soddisfazione del titolare

La Cantina Tre Terre di Sabaudia è il produttore italiano che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti alla X edizione del Premio Qualità Italia, l’unico concorso enologico che, grazie a una commissione di esperti di varie regioni d’Italia, garantisce trasparenza e professionalità nella degustazione e valutazione dei vini partecipanti.

Sei i vini della cantina di Sabaudia che hanno ottenuto menzioni: 2 rossi, 3 bianchi e un rosato, e unico produttore laziale a cui è stato assegnato l’Attestato di riconoscimento regionale. Ecco, nel dettaglio, i vini premiati: Shiraz 2002 nella categoria Vini Rossi Igt; Moscato Bianco 2022, categoria  Vini Bianchi Igt; Passito Nettare di Circe 2023, categoria Vini Passiti Igt; Rosato Fragili Giochi di Luce 2024, categoria Vini Rosati Igt. Cantina Tre Terre è stata inoltre l’unica azienda laziale ad aver ottenuto l’Attestato di Riconoscimento Regionale per altri due vini: Particella 22 del 2021, nella categoria Vin Rossi Igt annate precedenti al 2021; Vivace Bianco Frizzante Igt, nella categoria Vini Frizzanti.

 “Aver ottenuto riconoscimenti per sei dei nostri vini – spiega Fortunato Maccotta, titolare ed enologo della Cantina Tre Terre – conferma la qualità del lavoro che viene fatto nella nostra azienda, a partire dai vigneti per finire in cantina. Abbiamo un’attenzione maniacale per la qualità dei nostri vini. Produciamo vini solo da uve dei nostri vigneti, che vengono a raccolte a mano e vinificate naturalmente senza alcuna forzatura o l’aggiunta di lieviti selezionati o attivanti di fermentazione. Utilizziamo dosi di solfiti di gran lunga inferiori a quelli consentiti nel biologico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -