“Vinitaly.Usa”, Arsial e Regione Lazio portano le eccellenze del vino sul mercato americano

L'evento rappresenta una straordinaria opportunità di promozione in una delle piazze più strategiche a livello globale

Regione Lazio e Arsial alla conquista del pubblico americano di Vinitaly.USA, in corso di svolgimento al Navy Pier di Chicago. L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con l’Italian American Chamber of Commerce Midwest e l’Italian Trade Agency (ITA), rappresenta una straordinaria opportunità di promozione per il vino laziale, in uno dei mercati più strategici a livello globale. A Vinitaly.USA sono presenti oltre mille buyer internazionali, che sono stati coinvolti in masterclass e attività di networking.

La presenza a Vinitaly.USA è un elemento chiave della strategia di internazionalizzazione messa in atto dalla Regione Lazio. Una strategia innovativa, finalizzata alla promozione del “Modello Lazio”, come esempio virtuoso di qualità, tradizione e innovazione. Sulla base di un approccio che mira a rafforzare la competitività delle imprese laziali, promuovendo le eccellenze del gusto e la particolare bellezza del territorio. A Vinitaly.USA sono protagoniste 15 aziende vinicole d’eccellenza del Lazio, giunte a rappresentare il meglio della produzione enologica regionale, che hanno l’opportunità di presentare i propri vini a un pubblico internazionale qualificato, ampliando i propri orizzonti commerciali e instaurando nuovi rapporti di collaborazione.

Nel programma del Lazio per Vinitaly.USA, figurano due masterclass di livello dedicate ai nostri vini e una business dinner, pensata per esaltare la qualità delle produzioni enologiche regionali, davanti a un pubblico internazionale qualificato e-business-oriented. A Vinitaly.Usa è presente una delegazione della Regione Lazio guidata dal presidente Francesco Rocca.

«L’importanza delle missioni internazionali si sta dimostrando dagli ottimi risultati che le nostre aziende agricole iniziano a raggiungere a ogni livello. I recenti riconoscimenti nazionali dei vini e degli oli e delle tante eccellenze delle aziende agricole del Lazio, stanno dimostrando che la riconoscibilità dei nostri prodotti non può non passare attraverso la promozione. Una promozione concepita in maniera nuova, programmata nel triennio che consente agli operatori di poter decidere per tempo dove e a quali manifestazioni internazionali partecipare. Una nuova immagine del Lazio completamente rivisitata che sta dando risultati straordinari», spiega l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Portare le nostre aziende a Vinitaly.USA significa offrire loro una vetrina di prestigio sul mercato statunitense. Il Modello Lazio è sinonimo di qualità, innovazione e capacità di fare sistema. Arsial, su mandato della Regione Lazio, è impegnata a sostenere i produttori locali nel processo di espansione sui mercati internazionali, facilitandone il posizionamento e moltiplicando le opportunità di crescita. Accompagnare 15 eccellenze del vino laziale in questa avventura oltreoceano, ci rende orgogliosi e fieri del lavoro fatto, in appena un anno di programmazione», evidenzia il commissario straordinario di Arsial Massimiliano Raffa

La partecipazione del Lazio a Vinitaly.USA è stata anticipata dalla presenza di uno spazio promozionale allestito all’interno dei Magazzini Nordstrom, centro commerciale tra i più importanti della città. Vinitaly.USA rappresenta un’occasione cruciale per consolidare la reputazione del settore enologico laziale, favorendo l’espansione delle imprese e la nascita di nuove opportunità di crescita attraverso il confronto diretto con buyer e operatori di alto livello. Con azioni strategiche come questa, il Lazio si afferma tra i protagonisti del panorama del vino internazionale, grazie al valore delle sue produzioni e all’impegno profuso nel promuovere l’eccellenza del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -