Vincolo su Campagna Romana, esulta CambiAprilia

"È un primo passo verso il cambiamento", dichiarano dalla lista in seguito al provvedimento dell'ultimo consiglio comunale

Il 12 dicembre 2023 sarà per la nostra città una data storica, il consiglio comunale ha avviato un procedimento per la tutela del paesaggio approvando la dichiarazione di interesse della campagna romana. Nel programma della lista CambiAprilia e, prima ancora, da quando cioè i rischi per il nostro territorio si sono fatti via, via sempre più concreti con l’installazione massiccia di impianti impattanti, a partire dalla Turbogas, abbiamo più volte richiesto di dotarci di maggiori tutele anche con l’introduzione di vincoli. Mentre altrove intorno a noi altri Comuni si dotavano di strumenti idonei a preservare il paesaggio, ad Aprilia tutto ciò sembrava impossibile.

Da martedì è iniziata un’altra storia, l’attuale amministrazione comunale ha dimostrato che è possibile e consideriamo questo un nuovo corso. La considerazione più efficace in tal senso è giunta con le parole pronunciate dall’assessore Roberto Boi – e cioè che apporre un vincolo “non vuol dire solamente riconoscere una tutela del paesaggio e archeologica, ma tutelare la salute”. Troppi anni di sottovalutazione del problema, troppa superficialità da parte di una politica più attenta ad evitare lo scontro con i poteri forti hanno trasformato Aprilia nel ventre molle della regione. È un primo passo verso il cambiamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -