Villaggio natalizio, mostre e spettacoli a Sermoneta: gli eventi del 21 e 22 dicembre

Terzo fine settimana di appuntamenti con le “Favole di Natale” a Sermoneta, il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale

Terzo fine settimana di appuntamenti con le “Favole di Natale” a Sermoneta, il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale di Sermoneta con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Meraviglia aps, Pro Loco, comitati e associazioni, tra presepi, luminarie, mostre ed eventi per grandi e piccoli.  “Un programma di eventi ricco e variegato, per grandi e piccoli – spiega il presidente del Consiglio delegato alla Cultura Pierluigi Torelli – siete tutti invitati a vivere la magia del Natale a Sermoneta”.

Anche questo sabato e domenica al Giardino degli Aranci dalle ore 11 alle ore 18 “A casa di Babbo Natale”, tra giochi di luci, elfi e la possibilità di conoscere Babbo Natale e ricevere il regalo (a cura dell’associazione Meraviglia).

Il 21 dicembre alla Loggia dei Mercanti la “tombola di Natale” a cura del Centro ludico Piccole Orme, alle 16.30 nel teatro parrocchiale di Doganella di Ninfa andrà in scena lo spettacolo “Scrivimi a dicembre” a cura della compagnia teatrale amatoriale “Ai posteri l’ardua sentenza” del centro anziani Aps di Doganella di Ninfa. Alle 17.45 arriverà la “Luce della pace di Betlemme” alla chiesa di Santa Maria Assunta di Doganella, a cura del gruppo parrocchiale Beato Piergiorgio Frassati.

Sempre sabato 21 dicembre alle ore 18.30 alla chiesa di San Michele Arcangelo ci sarà il concerto di Natale del musicista Simone Sabatino, dal titolo “Canzoni d’autore e altre storie” (Info: 333/6842946).

Domenica alle 15.30 c’è “Caccia ai regali”: famiglie e bambini dovranno superare una divertente caccia al tesoro vei vicoli del borgo di Sermoneta per trovare i loro doni. A cura dell’associazione Meraviglia (info e prenotazioni tel. 3248821981).

Alle 17 il musical curato dalla Pro Loco dal titolo “Il signore ha scelto te, Maria” nella chiesa di Santa Maria Assunta in cielo del centro storico. Alle 18.30, appuntamento alla chiesa di San Michele Arcangelo con il concerto di Natale della Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M°Michele Secci.

Proseguono le mostre d’arte e di presepi: a Palazzo Caetani si possono ammirare le opere contemporanee delle artiste Nicoletta Piazza e Mariangela Calabrese “Di spaesamenti e spazi sognati” a cura di Vincenzo Scozzarella e Ferruccio Pantalfini; alla chiesa di San Giuseppe la mostra di presepi a cura della Pro Loco di Sermoneta, nella sala capitolare dell’abbazia di Valvisciolo la mostra “Orizzonti condivisi”, a cura di Chiara De Gol e Vito Screti: espongono Angela Calvani, Chiara De Gol, Roberta Maronna, Carmela Padovano e Vito Screti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -