Villa Domiziano, il Parco archeologico torna a vivere

Un’iniziativa che anticipa l’accordo di valorizzazione con il Ministero della Cultura, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale

Villa Domiziano, il Parco archeologico, carico di memoria e bellezza sempre più accessibile. Sabato 14 giugno è prevista un’apertura straordinaria del Parco. Un’iniziativa che anticipa l’accordo di valorizzazione con il Ministero della Cultura, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che segna il primo passo verso una fruizione stabile e strutturata del sito.

Tre gli ingressi previsti per la giornata: alle 9:30, alle 10:00 e alle 10:30. Ogni visita, guidata e su prenotazione (massimo 30 persone a turno), sarà arricchita dalla presenza di tavoli didattici della Legio XXX Ulpia Victrix, dedicati all’architettura del mondo romano. Per partecipare è necessario inviare una mail di adesione all’indirizzo: drm-laz.villadomiziano@cultura.gov.it.

“Ringrazio la dottoressa Daniela De Angelis responsabile del Parco e la dottoressa Elisabetta Scungio, direttrice del Polo Museale di Roma, per aver accolto con sensibilità e disponibilità la proposta dell’Amministrazione comunale. Rendere fruibile alla Comunità un sito come Villa Domiziano significa riconsegnare a Sabaudia una parte importante della sua identità”. Così il sindaco Alberto Mosca.

Nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il calendario ufficiale con tutte le date delle future aperture al pubblico, per consentire a cittadini e turisti di programmare con anticipo la visita nel Parco archeologico.

L’iniziativa nasce dall’idea dell’Amministrazione Mosca di valorizzare ogni sfaccettatura del territorio. Perché Sabaudia non è solo mare, dune e sabbia dorata, ma anche storia, cultura e testimonianze di un passato che ancora parla. E la Villa di Domiziano è pronta a raccontarlo di nuovo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Quarta Notte bianca al Sermoneta Shopping Center: l’appuntamento

Il piazzale antistante il centro commerciale si trasformerà in street food e palcoscenico per gli spettacoli, dj set all'aperto per mangiare

La Banca di Credito Cooperativo del Circeo e Privernate premia i giovani neolaureati eccellenti

Le borse di studio rappresentano un riconoscimento concreto al merito e all’impegno dimostrato durante il percorso universitario

“Notte Bianca” a Latina, l’appuntamento sabato 5 luglio

Una scelta che punta a rivitalizzare il cuore della città e a rendere l’esperienza d’acquisto un momento di incontro

Giornata Internazionale dello Yoga a Minturno: le iniziative gratuite

Le parole dell'assessore Pensiero: “Veicolo per la valorizzazione del territorio e dei suoi contesti naturali”

“Insieme a te per l’ambiente”, oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Terracina e Fondi

Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa “Insieme a te per l’ambiente” è nata, in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia

Anna Falchi inaugura la stagione balneare sul lungomare di Latina

Una giornata pienamente riuscita quella della inaugurazione ufficiale della stagione balneare di Appeal, la seconda oasi a sinistra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -