Villa Domiziano, il Parco archeologico torna a vivere

Un’iniziativa che anticipa l’accordo di valorizzazione con il Ministero della Cultura, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale

Villa Domiziano, il Parco archeologico, carico di memoria e bellezza sempre più accessibile. Sabato 14 giugno è prevista un’apertura straordinaria del Parco. Un’iniziativa che anticipa l’accordo di valorizzazione con il Ministero della Cultura, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che segna il primo passo verso una fruizione stabile e strutturata del sito.

Tre gli ingressi previsti per la giornata: alle 9:30, alle 10:00 e alle 10:30. Ogni visita, guidata e su prenotazione (massimo 30 persone a turno), sarà arricchita dalla presenza di tavoli didattici della Legio XXX Ulpia Victrix, dedicati all’architettura del mondo romano. Per partecipare è necessario inviare una mail di adesione all’indirizzo: drm-laz.villadomiziano@cultura.gov.it.

“Ringrazio la dottoressa Daniela De Angelis responsabile del Parco e la dottoressa Elisabetta Scungio, direttrice del Polo Museale di Roma, per aver accolto con sensibilità e disponibilità la proposta dell’Amministrazione comunale. Rendere fruibile alla Comunità un sito come Villa Domiziano significa riconsegnare a Sabaudia una parte importante della sua identità”. Così il sindaco Alberto Mosca.

Nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il calendario ufficiale con tutte le date delle future aperture al pubblico, per consentire a cittadini e turisti di programmare con anticipo la visita nel Parco archeologico.

L’iniziativa nasce dall’idea dell’Amministrazione Mosca di valorizzare ogni sfaccettatura del territorio. Perché Sabaudia non è solo mare, dune e sabbia dorata, ma anche storia, cultura e testimonianze di un passato che ancora parla. E la Villa di Domiziano è pronta a raccontarlo di nuovo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi

Vino, tre eccellenze di Sabaudia trionfano al Merano Wine Festival

La Cantina Tre Terre conferma la sua posizione di vertice nell'enologia laziale conquistando tre prestigiosi Rosso Award
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -