Videosorveglianza nel centro cottura delle mense: dopo i furti ecco il provvedimento

La misura che sarà adottata e messa in funzione entro il mese di ottobre per fare fonte alla escalation di furti e danneggiamenti

Un accordo per l’istallazione e l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza per il centro cottura delle mense scolastiche di Latina, in via Po. È la misura che sarà adottata e messa in funzione entro il mese di ottobre per fare fonte alla escalation di furti e danneggiamenti che ha colpito, appunto, anche la struttura di via Po del Comune di Latina. Nei giorni scorsi, infatti, i ladri sono riusciti ad entrare negli uffici e nelle cucine delle mense scolastiche saccheggiando derrate e danneggiando alcuni macchinari, riuscendo a rubare anche due furgoni dal parco vetture utilizzato per il trasporto dei pasti destinati ai bambini nelle scuole della provincia di latina. 

Per queste ragioni la società Dussmann, attualmente gestore in appalto del centro cottura delle mense scolastiche di Latina, e il Sindacato CLAS hanno sottoscritto il 6 ottobre un verbale di accordo per l’istallazione e l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza, che sarà messo in funzione nei prossimi giorni.

“La necessità di fare ricorso ad un sistema di videosorveglianza – commenta il Segretario Generale del Sindacato CLAS Davide Favero – deriva da una aumentata esigenza di sicurezza sul luogo di lavoro per l’incolumità dei lavoratori e per consentire di mantenere, attraverso la salvaguardia del patrimonio aziendale e delle strutture, la continuità del servizio essenziale reso ai bambini delle scuole. Come ho esposto al sindaco di Latina, Matilde Celentano, nel nostro recente incontro – conclude Favero – siamo convinti che attraverso il potenziamento del confronto tra sindacato e Amministrazione Comunale si potranno favorire interventi più incisivi anche nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Il Sindacato CLAS ha indetto domani, mercoledì 11 ottobre alle ore 15.00, presso il centro cottura di Latina in via Po, un’assemblea sindacale informativa per gli oltre 100 lavoratori impiegati e verrà affrontato il delicato tema della salute e sicurezza sui posti di lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -