Viaggio tra Storia & Musica: Borgo Vodice in festa per i 90 anni

La rassegna ideata per celebrare l'anniversario: un evento che promette di essere il cuore pulsante della cultura e della memoria storica

Immaginate un luogo dove le note musicali si intrecciano con le storie di un passato ricco di tradizioni, dove i libri parlano attraverso le voci degli autori e le immagini proiettate su uno schermo gigante riportano in vita eventi e personaggi di un tempo. Questo è “Storia & Musica al Borgo Vodice”, la straordinaria rassegna ideata per celebrare il 90° Anniversario di Borgo Vodice, un evento che promette di essere il cuore pulsante della cultura e della memoria storica del borgo, a pochi chilometri dal cuore di Sabaudia,

Dal 7 luglio 2024 al 24 giugno 2025, otto imperdibili appuntamenti animeranno la Chiesa del Cristo Re e il suo sagrato, con un programma ricco di incontri con autori, esibizioni musicali dal vivo e conversazioni su tematiche storiche. Il progetto, frutto dell’ingegno del consigliere comunale Luciano Colantone e della collaborazione con la Manfredi Event di Raffaele Manfredi, approvato dal Comitato presieduto da Agostino Sacco, ha l’ambizioso obiettivo di creare una piattaforma di promozione culturale duratura, capace di coinvolgere scuole, cittadini, imprenditori e turisti.

Gli eventi, pensati per essere fruibili anche in caso di maltempo grazie alla disponibilità del Parroco don Bruno Sacchitano, offriranno al pubblico un’esperienza immersiva e interattiva. Gli ospiti, tra cui autori di libri e musicisti, saranno accolti con cesti di prodotti di eccellenza del territorio della Parrocchia, in un’atmosfera che combina cultura, tradizione e ospitalità.

Ogni incontro sarà un viaggio nella storia di Borgo Vodice e dell’Agro Pontino, arricchito da letture di brani tratti dai libri degli autori presenti, esibizioni musicali e proiezioni di immagini suggestive. Alla fine di ogni serata, il pubblico avrà la possibilità di esprimere le proprie emozioni e feedback attraverso un questionario, contribuendo così a plasmare le future iniziative culturali del borgo.

La rassegna prevede anche due punti di interesse per ogni serata: uno dedicato alla promozione dei libri e alle informazioni, e l’altro ai prodotti di eccellenza del territorio. “Storia & Musica al Borgo Vodice” non è solo una celebrazione, ma un ponte tra passato e futuro, un’occasione per scoprire e riscoprire borgo Vodice attraverso, come detto, parole, musica e immagini. Non perdete l’opportunità di essere parte di questa avventura culturale unica nel suo genere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -