Viaggio nell’arte 2024, sabato scatta la settima edizione della rassegna

La rassegna, giunta alla sua settima edizione, è dedicata all’architetto Michele Venditti, prematuramente scomparso nel 2017

Mancano pochissimi giorni all’inizio di Viaggio nell’arte 2024. La rassegna, giunta alla sua settima edizione, è dedicata all’architetto Michele Venditti, prematuramente scomparso nel 2017. In questi anni molti artisti si sono alternati nel corso della rassegna articolata, quest’anno, su due appuntamenti serali che si svolgeranno al Palazzo Caetani di Fondi, dove Michele – già dipendente dell’Ente Parco Regionale Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi- ha seguito i lavori di restauro della Camera Picta.

Il primo appuntamento si terrà sabato 28 settembre alle ore 20.30 e vedrà protagonista la Corale Polifonica “Città di Fondi-Lenola” diretta dai maestri Maria Civita Marrocco e Gianni Mastromanno. Una compagine di cui Michele ha fatto parte, come tenore, fino alla sua prematura scomparsa.

La Corale Polifonica “Città di Fondi-Lenola” nasce nel 2011 dalla collaborazione dei cori delle due città. Ha partecipato a numerosi eventi in Italia e all’estero, con un ampio repertorio che copre un vasto arco temporale e generi musicali, dal sacro al popolare. La corale collabora attivamente con associazioni e istituzioni per promuovere la musica corale di alta qualità attraverso concerti ed eventi culturali.

Il secondo appuntamento, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa, si terrà sabato 26 ottobre sempre alle 20.30 con il duo Silvia D’Augello, pianoforte e Alessandro Marini al violino.

A seguire ogni concerto ci sarà una degustazione enogastronomica di prodotti tipici del territorio. Per partecipare è richiesta la prenotazione. Per tutte le informazioni contattare il tel. 3297337393 – 3471710524 oppure inviare una e-mail a associazionegineproart@gmail.com

Si ringraziano per il Patrocinio l’Ente Parco Regionale Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi ed il Comune di Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -