Viaggio della Memoria, gli studenti del “Chiominto” ospiti del sindaco di Oswiecim

Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, gli studenti coresi insieme a quelli di diversi Comuni tornano in Polonia

Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, gli studenti coresi insieme a quelli di diversi Comuni della provincia di Latina tornano in Polonia per il Viaggio della Memoria. 10 giovani della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, insieme a due insegnanti, hanno intrapreso anche quest’anno il Viaggio della Memoria, grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Cori, che è Comune capofila del progetto per la provincia di Latina. Legata a Oświęcim (nota come Auschwitz) dal Patto di Gemellaggio suggellato nel 2017, Cori parteciperà con una delegazione comunale composta dal sindaco, Mauro De Lillis, dalla delegata ai Gemellaggi, Sabrina Pistilli, e dal delegato alla Cultura, Michele Todini.

Previsto per i ragazzi il passaggio nei luoghi dove si sono consumati gli orrori del nazismo. La visita arriverà anche al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e al quartiere ebraico di Cracovia. Oggi, venerdì 27, invece, la delegazione di Cori, in virtù del gemellaggio con la città polacca, parteciperà alle celebrazioni ufficiali per la Giornata Mondiale della Memoria 2023 e per il 78° anniversario della liberazione del campo nazista. Dopo la deposizione dei fiori ai piedi del Monumento ai caduti della città, ci si sposterà al campo di Auschwitz-Birkenau, dove si svolgerà la cerimonia commemorativa con momenti di preghiera e raccoglimento e l’omaggio al Monumento dedicato alle vittime della Shoa. Nell’ambito del programma è inoltre previsto un incontro fra tutte le delegazioni (rappresentanti le città gemellate con Oswiecim) presso l’International Youth Meeting Center di Oswiecim per confrontarsi sulla difficile situazione internazionale e la guerra Russia-Ucraina.

“Essere presenti alle celebrazioni ufficiali per la Giornata della Memoria – dice il primo cittadino – è un privilegio e un onore per la comunità di Cori, attenta da sempre alla memoria di quei fatti che sconvolsero l’intera umanità. Dobbiamo sempre continuare a ricordare – insiste De Lillis – affinché ciò che è accaduto non si ripeta. La partecipazione a tali eventi rappresenta per Cori un importante onore e contemporaneamente un modo per rafforzare i profondi legami di amicizia che la legano ormai da lunghi anni a Oświęcim”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -