Viaggi nel Gusto a Cori, due giorni tra prodotti d’eccellenza, natura e storia

Bilancio positivo e apprezzamenti per la due giorni organizzata dall'assessorato all'Agricoltura del Comune lepino

Bilancio positivo e apprezzamenti per ‘VIAGGI DEL GUSTO A CORI De.Co., D.O.C. e non solo’, la due giorni organizzata dal Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura, di cui sono state protagoniste le diverse eccellenze enogastronomiche locali e il territorio di Cori e Giulianello con i suoi vigneti, la sua natura, la sua storia. L’evento è stato ospitato in un contesto storico e architettonico di grande pregio come piazza Tempio d’Ercole, cui hanno fatto da cornice il folklore degli Sbandieratori dei Rioni di Cori, la musica di Cristiano Lui, di Alessio Pistilli e della ‘Vecchia Farfisa’ e la mostra fotografica “Il Carosello attraverso gli occhi degli Instagramers” curata dall’Ente Carosello Storico dei Rioni.

Un vero “villaggio del gusto” ha aperto le sue porte al pubblico intorno al tempio d’Ercole con 20 stand di prodotti locali da degustare e acquistare: prosciutto cotto al vino di Cori (De.Co.), ciambelle scottolate (De.Co.), vini Doc, olio EVO, dolci, ma anche zafferano e trasformati della terra. I ristoratori hanno collaborato all’iniziativa approntando per il pranzo menù degustazione con una selezione esclusiva di prodotti coresi. Le Master Class hanno guidato gli enoappassionati nella comprensione dei vini e delle loro caratteristiche. Ancora, un momento importante di riflessione è stato offerto dal convegno su ‘Patrimonio culturale e storytelling: conoscere e raccontare l’enogastronomia di un territorio’, cui hanno partecipato il sindaco di Cori Mauro De Lillis, l’assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia, l’assessore regionale all’Agricoltura Enrica Onorati, il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti, il consigliere regionale Salvatore La Penna, Augusto Palombini del CNR.

Inoltre, la manifestazione si è arricchita di tre “Esperienze”, pensate per condurre i turisti alla scoperta del sempre sorprendente territorio di Cori e Giulianello: visite naturalistiche al lago di Giulianello, visite guidate con bicicletta elettrica tra i vigneti Doc e visite guidate nel centro storico. “È terminato ieri – così il sindaco Mauro De Lillis – l’appuntamento che il Comune di Cori, grazie al sostegno della Regione Lazio, organizza per promuovere le sue eccellenze. Prodotti tipici, enogastronomia, qualità, cultura, storia, beni architettonici, folclore, paesaggio…  un brand che contraddistingue fortemente l’identità della Città di Cori e che ‘Viaggi del gusto a Cori’ si pone l’ambizione di promuovere e valorizzare.

Quello di Cori è un lavoro che va messo a sistema con tutta l’area dei monti Lepini. Dobbiamo crederci tutti. La zona del Chianti, le Langhe, la Strada del Vino in Trentino sono modelli che fanno scuola e che occorre seguire. Anche qui, è lecito sognare e vedere in questo lo sviluppo e la crescita del nostro territorio. Ringrazio sentitamente l’assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia che ha lavorato con impegno e dedizione. Ringrazio produttori, enti e gruppi associativi che hanno collaborato e soprattutto ringrazio i visitatori, che numerosi hanno scelto di viaggiare nel gusto della Città di Cori”.

“’Viaggi del Gusto a Cori’ – afferma l’assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia – è stata una due giorni all’insegna dell’enogastronomia, della cultura e della conoscenza del patrimonio naturalistico e artistico-architettonico di Cori e Giulianello. Prosegue il lavoro di promozione del nostro territorio con le Doc, le De.Co, prodotti nel nostro terra che sono un patrimonio non solo enogastronomico, ma anche storico e culturale da mettere a sistema e valorizzare insieme alle bellezze architettoniche e naturalistiche che il contesto in cui viviamo ci offre. Il tutto è legato a un percorso iniziato cinque anni fa, legato alle De.Co., al Consorzio di Tutela dei Vini Doc Cori e al valore del turismo rurale. Molto c’è ancora da fare, ma noi ci crediamo fortemente e lavoreremo con grande passione. Ringrazio quanti hanno creduto nella manifestazione e nel lavoro svolto e si sono messi a disposizione. Insieme raggiungeremo obiettivi sempre più ambiziosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -