Via Sermonetana, iniziati i lavori di messa in sicurezza

Un intervento atteso da tempo, come spiega l'assessore ai Lavori pubblici Nicola Minniti, per la sicurezza

Sono iniziati oggi, lunedì 30 gennaio, i lavori di messa in sicurezza del versante della collina sovrastante via Sermonetana, la strada provinciale che conduce al centro storico di Sermoneta. I lavori sono stati finanziati grazie ai fondi per mezzo milione di euro che l’amministrazione comunale ha ottenuto dal ministero dell’Interno.

Un intervento atteso da tempo, come spiega l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Minniti, che andrà a mettere in sicurezza il fronte del versante a ridosso della strada attraverso l’installazione di barriere e reti para massi, a tutela della circolazione di auto e biciclette diretti al centro storico.

I lavori saranno a cura della ditta MS costruzioni srl, affidati dalla Stazione unica appaltante istituita presso la Provincia di Latina, e avranno inizio da oggi, lunedì 30 gennaio 2023.

Per garantire maggiore sicurezza al cantiere, la Provincia di Latina ha emesso una ordinanza di limitazione al traffico su via Sermonetana, nel tratto interessato dai lavori, dal Km. 1+700 circa al Km. 5+400. La strada resterà chiusa dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e delle ore 14:30 alle ore 18:30 alle auto, ad eccezione dei mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine e ai mezzi di trasporto pubblico.

La circolazione tornerà regolare non appena saranno terminati i lavori propedeutici all’installazione delle barriere di protezione. Ci scusiamo per i disagi che avranno gli automobilisti, disagi necessari per avere più sicurezza tra qualche settimana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -